Comunicato Stampa
IL VIDEO DI “TELL ME SOMETHING”? UN INTRECCIO DI IMMAGINI
Per i Novecento un ritorno tra passato, presente e futuro
Un delicato arpeggio di chitarra apre le porte all’immagine di un orizzonte che esce dal confine del visibile.
Il video che accompagna il singolo Tell me something tratto dal loro ultimo album Featuring… che ospita grandi nomi del jazz internazionale, non poteva essere che la celebrazione dei vari volti del gruppo: un remix, se ne fanno tanti in musica, del loro passato, del loro più immediato trascorso e del presente. Il passato è rappresentato da un video che ebbe molto successo qualche anno fa, il presente dal bel volto di Dora, mentre fanno da contenitore le immagini virtuali di Franco Tassi che richiamano alla memoria Shadow, il singolo tratto dall’album Drum’n’voice di Billy Cobham, da loro prodotto lo scorso anno .
Immagini che si fondono in una realtà virtuale, che annulla quasi il concetto di tempo: video nel video in una citazione continua di se stessi.
I Novecento appaiono in un mondo di figure bianche, elettroniche, prive di tutto ma non della capacità di essere curiose, di osservare, di far fluire la musica nei loro corpi diafani ma sensuali e pieni di giocosa ironia. Permeano questo video l’ingenuità di chi è ancora capace di stupirsi, la forza della passione creativa. Tell me something è un brano dove gli archi sanno essere attuali, dove i timpani sono un moto dell’animo e ci proiettano, insieme alle immagini, in mezzo a terre desolate, piene di dirupi e orizzonti di pietra, dove volano televisori che trasmettono musica, dove è possibile veder nascere la leggenda.
Un mondo dove sembrano incontrarsi Moebius, con il suo stile così terreno ed alieno al contempo, Robert Mapplethorpe con i suoi corpi perfetti, che si muovono in una dimensione fatta di colori piatti e mostra un concetto di spazialità immota e i Novecento grandi stregoni capaci di fondere passato presente e futuro.
Un mondo che tende ad innalzarsi, proprio dove tutti gli abitanti sembrano voler guardare: perché è da lì che viene la musica.
Il video è stato realizzato da Franco Tassi che ha al suo attivo una notevole esperienza in ambito pubblicitario e la famosa campagna della Swatch “How long is a Swacth minute?”
Questa produzione si inserisce nella campagna promozionale di “Tell me something” che da più di un mese è in rotazione sulle frequenze delle radio italiane. Il brano fa parte del nuovo album “Novecento featuring…” con il quale il gruppo si ripresenta al pubblico in una nuova veste, completamente a suo agio nel filone smooth jazz che lo sta vedendo operare già da qualche anno. Danny Gottlieb, John Tropea, Dave Liebman, Billy Cobham, Guy Barker, Stanley Jordan, Jeff Berlin, Toots Thielemans, Wayne Dockery, Billy Preston, Michael Brecker, Eddie Gomez sono gli ospiti di: Novecento featuring..
Produzione: Nicolosi Produtions
Realizzazione: Franco Tassi
Musicisti
Dora Nicolosi voce
Rossana Nicolosi basso
Pino Nicolosi tastiere
Lino Nicolosi chitarra
Trio Solista & Friends (*) corde
(*) Trio Solista & Friends: Giorgio Molteni, Riccardo Marino, Giorgia Simbula Lorenzo Ravazzani (violino) Gabriele Carpani (contrabbasso), Valentina Turati (cello), Lorenzo Ravazzani (viola)