14/01/2003
Comunicato Stampa: Il tour europeo di Camen Consoli
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
CARMEN CONSOLI
EUROPEAN CLUB TOUR
Sono i maggiori live club italiani ad ospitare il tour di Carmen Consoli in partenza il 16 gennaio dal Fillmore di Cortemaggiore (PC).
Dopo il tour teatrale e i concerti nei quali si è esibita insieme ad un’orchestra sinfonica, Carmen ha scelto di suonare esclusivamente nei club per poterne utilizzare le caratteristiche specifiche come punto di sintesi tra le caratteristiche dei teatri e quelle dei grandi spazi all’aperto. I club offrono infatti l’intimità del teatro e l’informalità della piazza, consentendo un rapporto più immediato e diretto con il pubblico e una maggiore libertà nella scelta della scaletta dei brani.
Il riattraversamento del repertorio in concerto può seguire così percorsi diversi: l’accuratezza e complessità testuale e tematica che accomuna alcune canzoni (la guerra in Eco di sirene, la malattia in Sangue infetto, i treni della morte in Un sorso in più), o “il gioco della sarta”, il vestire cioè le canzoni con abiti nuovi, giocando con arrangiamenti che ne stravolgono le atmosfere musicali originarie.
Quello in tour è sostanzialmente un concerto rock e la formazione della band è quella dei primordi, con due chitarre elettriche (quelle di Massimo Roccaforte e di Santi Pulvirenti) ad inseguire la Fender Jaguar di Carmen e una sezione ritmica essenziale a sostenerla (Leandro Misuriello al basso e Puccio Panettieri alla batteria). Riarrangiare i brani per tre chitarre, inventarsi tre partiture per costruire un muro di suono e ricreare – anche attraverso una ricerca attenta degli effetti – l’ambiente sonoro non più suggerito da archi o orchestra: è stato questo il lavoro accurato che Carmen e la sua band hanno affrontato negli ultimi mesi.
L’energia e la tensione del set elettrico sono sospese da un intervento acustico dedicato soprattutto ai brani dell’ultimo album, L’Eccezione, pubblicato in ottobre dalla Universal e già doppio disco di platino. Un piano wurlitzer e un mandolino – entrambi suonati da Roccaforte - e la chitarra acustica di Carmen stemperano i suoni di questa sezione del concerto.
L’allestimento è essenziale: una scenografia semplice e un disegno luci che rimanda alle atmosfere dei concerti negli anni Sessanta e Settanta, con luci strobo e fari alogeni a disegnare suggestioni vintage su dei teli bianchi.
Le date del tour in Italia e all’estero:
16 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
17 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
18 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
19 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
21 gen. Cannes - Midem
23 gen. Rimini - Velvet
24 gen. Rimini - Velvet
25 gen. Rimini - Velvet
29 gen. Ferrara - Zoo Animal Sound
30 gen. Ferrara - Zoo Animal Sound
03 feb. Milano - Alcatraz
04 feb. Milano - Alcatraz
05 feb. Milano - Alcatraz
10 feb. Nonantola (Mo) - Vox
13 feb. Ancona - Barfly
14 feb. Ancona - Barfly
15 feb. Ancona - Barfly
20 feb. Marghera (Ve) - 041
21 feb. Marghera (Ve) - 041
22 feb. Taneto (RE) - Fuori Orario
25 feb. Firenze - Sashall
26 feb. Firenze - Sashall
27 feb. Firenze - Sashall
02 mar. Torino - Officine Belforte
03 mar. Torino - Officine Belforte
04 mar. Torino - Officine Belforte
07 mar. Zingonia (Bg) - Motion
08 mar. Zingonia (Bg) - Motion
18 mar. Parigi - Europeen
20 mar. Winterthur (Zurich) - Salzhaus
21 mar. Bellinzona - Garage
22 mar. Bellinzona - Garage
25 mar. Barcellona - Bikini
27 mar. Madrid - Caracolle
03 apr. Manchester
04 apr. Londra - Subterranean
CARMEN CONSOLI
EUROPEAN CLUB TOUR
Sono i maggiori live club italiani ad ospitare il tour di Carmen Consoli in partenza il 16 gennaio dal Fillmore di Cortemaggiore (PC).
Dopo il tour teatrale e i concerti nei quali si è esibita insieme ad un’orchestra sinfonica, Carmen ha scelto di suonare esclusivamente nei club per poterne utilizzare le caratteristiche specifiche come punto di sintesi tra le caratteristiche dei teatri e quelle dei grandi spazi all’aperto. I club offrono infatti l’intimità del teatro e l’informalità della piazza, consentendo un rapporto più immediato e diretto con il pubblico e una maggiore libertà nella scelta della scaletta dei brani.
Il riattraversamento del repertorio in concerto può seguire così percorsi diversi: l’accuratezza e complessità testuale e tematica che accomuna alcune canzoni (la guerra in Eco di sirene, la malattia in Sangue infetto, i treni della morte in Un sorso in più), o “il gioco della sarta”, il vestire cioè le canzoni con abiti nuovi, giocando con arrangiamenti che ne stravolgono le atmosfere musicali originarie.
Quello in tour è sostanzialmente un concerto rock e la formazione della band è quella dei primordi, con due chitarre elettriche (quelle di Massimo Roccaforte e di Santi Pulvirenti) ad inseguire la Fender Jaguar di Carmen e una sezione ritmica essenziale a sostenerla (Leandro Misuriello al basso e Puccio Panettieri alla batteria). Riarrangiare i brani per tre chitarre, inventarsi tre partiture per costruire un muro di suono e ricreare – anche attraverso una ricerca attenta degli effetti – l’ambiente sonoro non più suggerito da archi o orchestra: è stato questo il lavoro accurato che Carmen e la sua band hanno affrontato negli ultimi mesi.
L’energia e la tensione del set elettrico sono sospese da un intervento acustico dedicato soprattutto ai brani dell’ultimo album, L’Eccezione, pubblicato in ottobre dalla Universal e già doppio disco di platino. Un piano wurlitzer e un mandolino – entrambi suonati da Roccaforte - e la chitarra acustica di Carmen stemperano i suoni di questa sezione del concerto.
L’allestimento è essenziale: una scenografia semplice e un disegno luci che rimanda alle atmosfere dei concerti negli anni Sessanta e Settanta, con luci strobo e fari alogeni a disegnare suggestioni vintage su dei teli bianchi.
Le date del tour in Italia e all’estero:
16 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
17 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
18 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
19 gen. Cortemaggiore (Pc) - Fillmore
21 gen. Cannes - Midem
23 gen. Rimini - Velvet
24 gen. Rimini - Velvet
25 gen. Rimini - Velvet
29 gen. Ferrara - Zoo Animal Sound
30 gen. Ferrara - Zoo Animal Sound
03 feb. Milano - Alcatraz
04 feb. Milano - Alcatraz
05 feb. Milano - Alcatraz
09 feb. Nonantola (Mo) - Vox
10 feb. Nonantola (Mo) - Vox
13 feb. Ancona - Barfly
14 feb. Ancona - Barfly
15 feb. Ancona - Barfly
20 feb. Marghera (Ve) - 041
21 feb. Marghera (Ve) - 041
22 feb. Taneto (RE) - Fuori Orario
25 feb. Firenze - Sashall
26 feb. Firenze - Sashall
27 feb. Firenze - Sashall
02 mar. Torino - Officine Belforte
03 mar. Torino - Officine Belforte
04 mar. Torino - Officine Belforte
07 mar. Zingonia (Bg) - Motion
08 mar. Zingonia (Bg) - Motion
12 mar. Amsterdam - Paradiso
18 mar. Parigi - Europeen
20 mar. Winterthur (Zurich) - Salzhaus
21 mar. Bellinzona - Garage
22 mar. Bellinzona - Garage
25 mar. Barcellona - Bikini
27 mar. Madrid - Caracolle
03 apr. Manchester
04 apr. Londra - Subterranean
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!