10/01/2003
Comunicato Stampa: Chelsea Hotel in concerto
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
CHELSEAHotel
www.chelseahotelband.com
11 GENNAIO 2003
PLANET CAFE'
(Bressana B.– Pavia)
inizio: ore 22.30 circa; infoline: 02/45493538
Il nome ha origine proprio dal CHELSEA HOTEL di New York, dove nei primi anni ’70 alloggiavano molti poeti, pittori, musicisti ospitati da Stanley Bard (gestore dell’hotel), che aveva l’abitudine di ospitare artisti poverissimi in cui credeva, accettando le loro opere come garanzia di pagamento d’affitto. E’ proprio l’idea di trovare qualcuno che crede nei nuovi talenti a piacere alle CH.
Al bar del CHELSEA sono passati e si sono confrontati artisticamente – oltre a Patty Smith - lo scrittore inglese Miles, Allen Ginsberg, William Blake, il poeta e cantautore canadese Leonard Cohen, i Jefferson Airplane, Janis Joplin, Andy Warhol, il poeta Jim Carroll che scrisse persino una raccolta di poesie sulla vita al Chelsea intitolato “Living at the Movies”.
La band, è formata da ELLIE Galletta (tastiere e cori), GLENDA Frassi – (chitarre e cori), GRETHEL Frassi – (voce) CRIS Magro, (basso) e LUCKY Variale (batteria).
Ciò che le accomuna sono la grande determinazione e la volontà di “raccontare” attraverso la musica le loro esperienze di vita e la loro visione del mondo. Per queste ragazze con trascorsi rock-grunge e punk l’importante resta comunque divertirsi, essere sempre se stesse e rimanere sempre un po’ ‘bambine’.
I loro testi ‘fotografano’ inquietudini, pensieri, sofferenze ma anche sogni e desideri, comuni alle ragazze della loro età.
Le canzoni sono una sintesi di melodia/poesia e ritmiche incalzanti influenzate dalle rock band inglesi e americane di cui loro sono fans (Nirvana, Red Hot Chili Peppers, Pearl Jam, Soundgarden, Radiohead).
Le CHELSEA HOTEL hanno una sala prove dotata di ogni comodità, che hanno definito la “Chelsea Room”, dove trascorrono la maggior parte del tempo lavorando ai brani che faranno parte di un album previsto per il prossimo anno.
In pochissimi mesi di attività sono state ospiti a Supersonic (Mtv) e Viv.it (Viva); hanno suonato nei principali live-club s d’Italia (Binario Zero, Indian’Saloon (Milano), Storyville (Arezzo), Calamita (Cavriago-RE), Red House (Bra-CN), HarleyRockCafè (Varese) e altri rinomati locali.
Del loro repertorio fanno parte anche alcune hit rock del momento: HOW U REMIND ME (Nickelback), SHE HATES (Puddle of Mudd), I THINK I’M PARANOID (Garbage) e anche versioni riarrangiate di classici del rock: Because the Night, Rain, Sweet Dreams, Sweet Child of Mine, I love r’n’r.
Da Dicembre 2002 sono in tour nei migliori club.
Le CHELSEAHOTEL hanno un sito: www.chelseahotelband.com - dove si possono trovare foto, curiosità e aggiornamenti anche sull’ attività live. E’ anche attivo un forum di discussione su argomenti vari e di dialogo con la band.
CHELSEAHotel
www.chelseahotelband.com
11 GENNAIO 2003
PLANET CAFE'
(Bressana B.– Pavia)
inizio: ore 22.30 circa; infoline: 02/45493538
Il nome ha origine proprio dal CHELSEA HOTEL di New York, dove nei primi anni ’70 alloggiavano molti poeti, pittori, musicisti ospitati da Stanley Bard (gestore dell’hotel), che aveva l’abitudine di ospitare artisti poverissimi in cui credeva, accettando le loro opere come garanzia di pagamento d’affitto. E’ proprio l’idea di trovare qualcuno che crede nei nuovi talenti a piacere alle CH.
Al bar del CHELSEA sono passati e si sono confrontati artisticamente – oltre a Patty Smith - lo scrittore inglese Miles, Allen Ginsberg, William Blake, il poeta e cantautore canadese Leonard Cohen, i Jefferson Airplane, Janis Joplin, Andy Warhol, il poeta Jim Carroll che scrisse persino una raccolta di poesie sulla vita al Chelsea intitolato “Living at the Movies”.
La band, è formata da ELLIE Galletta (tastiere e cori), GLENDA Frassi – (chitarre e cori), GRETHEL Frassi – (voce) CRIS Magro, (basso) e LUCKY Variale (batteria).
Ciò che le accomuna sono la grande determinazione e la volontà di “raccontare” attraverso la musica le loro esperienze di vita e la loro visione del mondo. Per queste ragazze con trascorsi rock-grunge e punk l’importante resta comunque divertirsi, essere sempre se stesse e rimanere sempre un po’ ‘bambine’.
I loro testi ‘fotografano’ inquietudini, pensieri, sofferenze ma anche sogni e desideri, comuni alle ragazze della loro età.
Le canzoni sono una sintesi di melodia/poesia e ritmiche incalzanti influenzate dalle rock band inglesi e americane di cui loro sono fans (Nirvana, Red Hot Chili Peppers, Pearl Jam, Soundgarden, Radiohead).
Le CHELSEA HOTEL hanno una sala prove dotata di ogni comodità, che hanno definito la “Chelsea Room”, dove trascorrono la maggior parte del tempo lavorando ai brani che faranno parte di un album previsto per il prossimo anno.
In pochissimi mesi di attività sono state ospiti a Supersonic (Mtv) e Viv.it (Viva); hanno suonato nei principali live-club s d’Italia (Binario Zero, Indian’Saloon (Milano), Storyville (Arezzo), Calamita (Cavriago-RE), Red House (Bra-CN), HarleyRockCafè (Varese) e altri rinomati locali.
Del loro repertorio fanno parte anche alcune hit rock del momento: HOW U REMIND ME (Nickelback), SHE HATES (Puddle of Mudd), I THINK I’M PARANOID (Garbage) e anche versioni riarrangiate di classici del rock: Because the Night, Rain, Sweet Dreams, Sweet Child of Mine, I love r’n’r.
Da Dicembre 2002 sono in tour nei migliori club.
Le CHELSEAHOTEL hanno un sito: www.chelseahotelband.com - dove si possono trovare foto, curiosità e aggiornamenti anche sull’ attività live. E’ anche attivo un forum di discussione su argomenti vari e di dialogo con la band.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!