16/12/2002
Comunicato Stampa: 'Radioscrigno': puntata dedicata ai Deep Purple
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
RADIOSCRIGNO - domenica 15 dicembre ore 23.30 - Radio1
www.radioscrigno.rai.it
Con Dario Salvatori, Timisoara Pinto, Cristina Zoppa
Regia: Annalina Ferrante
In redazione: Elisabetta Malantrucco, Marina Falcinelli, Pino Itri.
In occasione della pubblicazione di un borsino dedicato ai Deep Purple (www.radio.rai.it/radioscrigno/borsino/borsino.cfm) Radioscrigno dedichera' la prossima puntata del programma, in onda domenica 15 dicembre alle 23.30, alla storica formazione hard-rock britannica.
Quotazioni e curiosita' a trent'anni da 'Made in Japan', il doppio album dal vivo registrato tra il 15 e il 17 agosto 1972 ad Osaka e Tokyo che ha consacrato i Deep Purple come uno dei gruppi piu' seguiti ed imitati della scena rock.
Non risuonera' soltanto il celebre riff di 'Smoke on the water', ma anche aspetti meno conosciuti dell'attivita' della band, come la scoperta della tarantella napoletana in un progetto scritto ed ideato dal musicista napoletano Mario Fasciano a meta' tra la musica etnica e l'elettronica.
Si intitola "E-thnic", infatti, il disco che Fasciano, non nuovo a collaborazioni con grandi personaggi della storia del rock (in passato ha inciso dischi con Rick Wakeman degli Yes, Keith Emerson e Irio de Paula) ha realizzato con la collaborazione dei membri dei Deep Purple Ian Paice alla batteria, Steve Morse alla chitarra e Don Airey alle tastiere.
L'album, in uscita a Gennaio, nasce dal connubio tra la melodia napoletana e il rock inglese.
Alla stesura dei testi delle canzoni, otto in tutto, arrangiate e cantate dallo stesso Fasciano, hanno partecipato, fra gli altri, Francesco Di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso e Patrizio Trampetti della Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Radioscrigno vi proporra' in anteprima il brano 'Tarantella a dispietto', un misto di tradizione napoletana che risale al '700, rock alla Deep Purple e un assolo di Hammond, specificita' e marchio di fabbrica della band e, per concludere, un brano del 1940 di Peter De Rose intitolato "Deep Purple", nella versione italiana di Natalino Otto.
RADIOSCRIGNO - domenica 15 dicembre ore 23.30 - Radio1
www.radioscrigno.rai.it
Con Dario Salvatori, Timisoara Pinto, Cristina Zoppa
Regia: Annalina Ferrante
In redazione: Elisabetta Malantrucco, Marina Falcinelli, Pino Itri.
In occasione della pubblicazione di un borsino dedicato ai Deep Purple (www.radio.rai.it/radioscrigno/borsino/borsino.cfm) Radioscrigno dedichera' la prossima puntata del programma, in onda domenica 15 dicembre alle 23.30, alla storica formazione hard-rock britannica.
Quotazioni e curiosita' a trent'anni da 'Made in Japan', il doppio album dal vivo registrato tra il 15 e il 17 agosto 1972 ad Osaka e Tokyo che ha consacrato i Deep Purple come uno dei gruppi piu' seguiti ed imitati della scena rock.
Non risuonera' soltanto il celebre riff di 'Smoke on the water', ma anche aspetti meno conosciuti dell'attivita' della band, come la scoperta della tarantella napoletana in un progetto scritto ed ideato dal musicista napoletano Mario Fasciano a meta' tra la musica etnica e l'elettronica.
Si intitola "E-thnic", infatti, il disco che Fasciano, non nuovo a collaborazioni con grandi personaggi della storia del rock (in passato ha inciso dischi con Rick Wakeman degli Yes, Keith Emerson e Irio de Paula) ha realizzato con la collaborazione dei membri dei Deep Purple Ian Paice alla batteria, Steve Morse alla chitarra e Don Airey alle tastiere.
L'album, in uscita a Gennaio, nasce dal connubio tra la melodia napoletana e il rock inglese.
Alla stesura dei testi delle canzoni, otto in tutto, arrangiate e cantate dallo stesso Fasciano, hanno partecipato, fra gli altri, Francesco Di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso e Patrizio Trampetti della Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Radioscrigno vi proporra' in anteprima il brano 'Tarantella a dispietto', un misto di tradizione napoletana che risale al '700, rock alla Deep Purple e un assolo di Hammond, specificita' e marchio di fabbrica della band e, per concludere, un brano del 1940 di Peter De Rose intitolato "Deep Purple", nella versione italiana di Natalino Otto.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!