Efterklang, esce 'Piramida' in versione live

Piramida è il titolo dell'ultimo disco di studio degli Efterklang ed è anche il nome di una cittadina fantasma abbandonata dai russi negli anni Novanta. I danesi, nell'agosto 2011, hanno trascorso nove giorni a vagare in giro per Spitsbergen e dalle impressioni in queste lande lontane si è sviluppato il lavoro. Spitsbergen (nota anche col nome tedesco di Spitzbergen) è un'isola della Norvegia, la più estesa dell'arcipelago delle Svalbard. Il clima, per chi predilige i tepori mediterranei, è allucinante: d'estate, quando fa proprio tanto caldo, c'è un massimo di 6 gradi. Ora i danesi hanno deciso di proporre "Piramida" anche in versione live; la decisione è scaturita dopo aver visto il successo riscosso dalla serata tenuta lo scorso anno all'Opera di Sidney. L'esecuzione di "Piramida" si è poi ripetuta, in chiave orchestrale, altre quindici volte in giro per il modo; è stata ascoltata, tra i vari luoghi, al Barbican di Londra e al Metropolitan Museum di Londra. Tra le varie esecuzioni è stata preferita, per l'album dal vivo, quella della natia Copenaghen. Più esattamente, "The Piramida Concert" degli Efterklang & Copenhagen Phil è stato registrato alla Royal Academy of Music Concert Hall della capitale danese nell'ottobre 2012. Il prodotto include "So", canzone scritta durante le sessioni per "Piramida", e "Vælv ", composizione classica commissionata dagli Efterklang e scritta da Karsten Fundal. Il live sarà disponibile dal prossimo 10 giugno in due soli formati:
-doppio vinile con accluso CD
-download.
Il tracklisting:

1. Hollow Mountain
2. Apples
3. Sedna
4. Told To Be Fine
5. The Living Layer / Vælv
6. The Ghost











7. Black Summer
8. Between The Walls
9. So
10. Monument.

Vuoi leggere di più su Efterklang?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996