28/11/2002
Comunicato Stampa: Programmazione Area Sismica
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Area Sismica - Ravaldino in Monte (FC) – Via le Selve 23
tel/fax ++39-(0)543 493117 http//areasismica.freeweb.org
Area Sismica prosegue la programmazione della stagione 2002/2003, ampliando la serie di rassegne fin qui proposte. Infatti, oltre a quella tipica di Area Sismica, la “Rassegna di Musiche Extra - Ordinarie”, e quella dedicata ai gruppi emergenti italiani, "Lava Nostra!", da gennaio partirà la “Rassegna di Musica Popolare” che avrà cadenza mensile e proporrà diverse visioni artistiche dello stesso ambito musicale.
Ecco tutti gli appuntamenti per i mesi di dicembre 2002 e gennaio 2003 (orario di inizio 22.30):
Sabato 7 dicembre per la rassegna “Lava Nostra!” suoneranno gli Skrunch di Francesco Cusa.
Mercoledì 11 dicembre: Presentazione del Libro di Maria Luisa Suprani “Fabula” (Edizioni della Memoria)
Venerdì 13 dicembre per la “Rassegna di Musiche Extra - Ordinarie” avremo gli Zu, jazz e punk di matrice italiana.
Da giovedì 19 dicembre ‘02 a domenica 5 gennaio ’03 si potrà ammirare Otras Cosas, una mostra di sculture su foto di Alessandra Pasini e Gianmaria Mambelli.
Sabato 21 dicembre, per la “Rassegna di Musiche Extra - Ordinarie” avremo VRM: tre musicisti provenienti da mondi apparentemente diversi che si sono incontrati in questa nuova band: Vladimir Vaclavek, Milos Dvoracek, Rene Parez.
Giovedì 26 dicembre sarà la volta della rassegna “Lava Nostra!”, con il quartetto femminile delle Allun.
Il 31 dicembre Capodanno sismico con tutti i DJ Resident.
Sabato 4 gennaio partirà la “Rassegna di musica popolare” con Pepe Medri & Timbuctù Orkestra.
Venerdì 10 gennaio appuntamento atipico con il Teatro comico dell’Associazione Culturale “La Pecheronza” e il suo 6 a letto, performance teatrale molto divertente.
Mercoledì 15 gennaio altro appuntamento inconsueto con la Notte Longa di Milonga, una serata danzante a base di Tango e Milonga.
Venerdì 17 gennaio vi sarà una Notte del Geko con il concerto della band Transgender, con la loro miscela musicale che va dal post-rock al rock alternativo passando per la musica etnica, jazz ed elettronica.
Venerdì 24 gennaio per la “Rassegna di Musiche Extra – Ordinarie” vi sarà il duo André Duchesne & Pavel Faith.
Giovedì 30 gennaio per la rassegna “Lava Nostra!”, saranno di scena i Madrigali Magri: con il loro rock underground italiano.
Venerdì 31 gennaio per la “Rassegna di Musiche Extra – Ordinarie” ci sarà il concerto del duo Cheval de Frise, probabilmente una delle formazioni più promettenti della scena giovane francese "avant rock".
Sabato 8 febbraio sempre per la “Rassegna di Musiche Extra – Ordinarie” vi sarà il concerto degli Switters, suoni asimmetrici per una realtà asimmetrica.
Per informazioni: tel. 0543 493117 http//areasismica.freeweb.org.
Area Sismica - Ravaldino in Monte (FC) – Via le Selve 23
tel/fax ++39-(0)543 493117 http//areasismica.freeweb.org
Area Sismica prosegue la programmazione della stagione 2002/2003, ampliando la serie di rassegne fin qui proposte. Infatti, oltre a quella tipica di Area Sismica, la “Rassegna di Musiche Extra - Ordinarie”, e quella dedicata ai gruppi emergenti italiani, "Lava Nostra!", da gennaio partirà la “Rassegna di Musica Popolare” che avrà cadenza mensile e proporrà diverse visioni artistiche dello stesso ambito musicale.
Ecco tutti gli appuntamenti per i mesi di dicembre 2002 e gennaio 2003 (orario di inizio 22.30):
Sabato 7 dicembre per la rassegna “Lava Nostra!” suoneranno gli Skrunch di Francesco Cusa.
Mercoledì 11 dicembre: Presentazione del Libro di Maria Luisa Suprani “Fabula” (Edizioni della Memoria)
Venerdì 13 dicembre per la “Rassegna di Musiche Extra - Ordinarie” avremo gli Zu, jazz e punk di matrice italiana.
Da giovedì 19 dicembre ‘02 a domenica 5 gennaio ’03 si potrà ammirare Otras Cosas, una mostra di sculture su foto di Alessandra Pasini e Gianmaria Mambelli.
Sabato 21 dicembre, per la “Rassegna di Musiche Extra - Ordinarie” avremo VRM: tre musicisti provenienti da mondi apparentemente diversi che si sono incontrati in questa nuova band: Vladimir Vaclavek, Milos Dvoracek, Rene Parez.
Giovedì 26 dicembre sarà la volta della rassegna “Lava Nostra!”, con il quartetto femminile delle Allun.
Il 31 dicembre Capodanno sismico con tutti i DJ Resident.
Sabato 4 gennaio partirà la “Rassegna di musica popolare” con Pepe Medri & Timbuctù Orkestra.
Venerdì 10 gennaio appuntamento atipico con il Teatro comico dell’Associazione Culturale “La Pecheronza” e il suo 6 a letto, performance teatrale molto divertente.
Mercoledì 15 gennaio altro appuntamento inconsueto con la Notte Longa di Milonga, una serata danzante a base di Tango e Milonga.
Venerdì 17 gennaio vi sarà una Notte del Geko con il concerto della band Transgender, con la loro miscela musicale che va dal post-rock al rock alternativo passando per la musica etnica, jazz ed elettronica.
Venerdì 24 gennaio per la “Rassegna di Musiche Extra – Ordinarie” vi sarà il duo André Duchesne & Pavel Faith.
Giovedì 30 gennaio per la rassegna “Lava Nostra!”, saranno di scena i Madrigali Magri: con il loro rock underground italiano.
Venerdì 31 gennaio per la “Rassegna di Musiche Extra – Ordinarie” ci sarà il concerto del duo Cheval de Frise, probabilmente una delle formazioni più promettenti della scena giovane francese "avant rock".
Sabato 8 febbraio sempre per la “Rassegna di Musiche Extra – Ordinarie” vi sarà il concerto degli Switters, suoni asimmetrici per una realtà asimmetrica.
Per informazioni: tel. 0543 493117 http//areasismica.freeweb.org.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!