26/11/2002
Comunicato Stampa: Seminario sulle musiche americane
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
DIPARTIMENTO DI MUSICA E SPETTACOLO
CIMES
Centro di musica e spettacolo
presenta, a chiusura del Festival
SUONI DAL MONDO 2002
MUSICHE AMERICANE
Seminario
condotto da Franco Minganti
Giovedì 28 novembre 2002 ore 18.30
Auditorium della Johns Hopkins University
Via Belmeloro, 11 - Bologna
Ultimo incontro per il seminario “MUSICHE AMERICANE” condotto dal musicologo Franco Minganti, che conclude il Festival internazionale SUONI DAL MONDO 2002, promosso dal CIMES – Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna.
Il seminario costituisce un'occasione di approfondimento di alcuni dei generi musicali presentati nel corso del Festival e si articola in due appuntamenti, il primo dedicato a folk, blues e musica cajun, il secondo incentrato sul klezmer, entrambi corredati da una serie di ascolti. Ingresso libero e gratuito.
Giovedì 28 novembre, ore 18.30 all’Auditorium della Johns Hopkins University (Via Belmeloro, 11 – Bologna)
KLEZMER, UN CASE-STUDY
Il secondo e ultimo incontro è dedicato alle vicende del klezmer in terra americana. Insieme col recupero delle tradizioni musicali legate alla cultura ebraico-americana e alle sue matrici est-europee vengono illustrati il fenomeno del "klezmer revival" e quello del rilancio internazionale del genere, in bilico tra ricostruzione maniacale, ritualità identitario-religiosa, rivisitazioni da parte della musica di ricerca e tentazioni in chiave world music.
Franco Minganti docente di letteratura americana presso l'Università di Bologna. Ha pubblicato numerosi saggi su aspetti diversi della cultura americana: letteratura, cinema, radio, televisione, musica, fumetto. E' co-autore di una Storia della letteratura americana (1991), autore di X-Roads. Letteratura, jazz, immaginario (1994) e Modulazioni di frequenza. L'immaginario radiofonico tra letteratura e cinema (1997), curatore di 1930s. La frontiera urbana nell'America del New Deal (1985), Beat Generation (1994), The Beat Goes On. Cinquant'anni di controcultura (1996), Jazztoldtales. Jazz e fiction, letteratura e jazz (1997), traduttore dell'antologia del romanzo americano contemporaneo Carte segrete (1980).
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
DIPARTIMENTO DI MUSICA E SPETTACOLO
CIMES
Centro di musica e spettacolo
presenta, a chiusura del Festival
SUONI DAL MONDO 2002
MUSICHE AMERICANE
Seminario
condotto da Franco Minganti
Giovedì 28 novembre 2002 ore 18.30
Auditorium della Johns Hopkins University
Via Belmeloro, 11 - Bologna
Ingresso gratuito
Ultimo incontro per il seminario “MUSICHE AMERICANE” condotto dal musicologo Franco Minganti, che conclude il Festival internazionale SUONI DAL MONDO 2002, promosso dal CIMES – Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna.
Il seminario costituisce un'occasione di approfondimento di alcuni dei generi musicali presentati nel corso del Festival e si articola in due appuntamenti, il primo dedicato a folk, blues e musica cajun, il secondo incentrato sul klezmer, entrambi corredati da una serie di ascolti. Ingresso libero e gratuito.
Giovedì 28 novembre, ore 18.30 all’Auditorium della Johns Hopkins University (Via Belmeloro, 11 – Bologna)
KLEZMER, UN CASE-STUDY
Il secondo e ultimo incontro è dedicato alle vicende del klezmer in terra americana. Insieme col recupero delle tradizioni musicali legate alla cultura ebraico-americana e alle sue matrici est-europee vengono illustrati il fenomeno del "klezmer revival" e quello del rilancio internazionale del genere, in bilico tra ricostruzione maniacale, ritualità identitario-religiosa, rivisitazioni da parte della musica di ricerca e tentazioni in chiave world music.
Franco Minganti docente di letteratura americana presso l'Università di Bologna. Ha pubblicato numerosi saggi su aspetti diversi della cultura americana: letteratura, cinema, radio, televisione, musica, fumetto. E' co-autore di una Storia della letteratura americana (1991), autore di X-Roads. Letteratura, jazz, immaginario (1994) e Modulazioni di frequenza. L'immaginario radiofonico tra letteratura e cinema (1997), curatore di 1930s. La frontiera urbana nell'America del New Deal (1985), Beat Generation (1994), The Beat Goes On. Cinquant'anni di controcultura (1996), Jazztoldtales. Jazz e fiction, letteratura e jazz (1997), traduttore dell'antologia del romanzo americano contemporaneo Carte segrete (1980).
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!