UK, basta col pop usa-e-getta? Il ‘Sun’ indica una nuova direzione

Dopo aver pompato ad nauseam i gruppetti più biechi di pop per ragazzini, e sostenuto la portata epocale degli idoli cresciuti solo grazie alla TV, il “Sun”, che è pur sempre il più venduto quotidiano britannico, pare avere avuto un ripensamento.
Prendendo spunto dal successo appena riscosso da David Gray nelle locali classifiche, un successo che nella prima settimana di vendite ha fatto balzare il suo nuovo “A new day at midnight” al vertice con 118.000 copie vendute, il giornalista Dominic Mohan sembra voler tracciare una nuova direzione. Mohan, la cui rubrica “Bizarre” viene letta da milioni di persone, canta le lodi di Gray (“Non appare sui poster o sulla magliette; il suo successo segna una vittoria del contenuto nei confronti dell’immagine”) e, quasi usmando l’aria, avverte il suo pubblico che forse siamo ad una svolta. “Forse è stato David Gray ad uccidere il poppettino. E’ riuscito a battere facilmente ‘What my heart wants to say’, lo strombazzato album di debutto di Gareth Gates; il suo successo è la riprova che il pubblico si sta stufando del pop televisivo col quale ci bombardano. Questa è una vittoria della musica vera, per il pubblico britannico siamo ad un bivio. Gli ascolti della nuova serie di ‘Popstars’ sono decisamente più bassi rispetto alla prima. ‘Fame Academy’ della BBC si è dimostrato un costoso flop. La gente si sta scocciando degli spettacoli pop alla TV”. .