
E' da 2011 che si parla del film sulla carriera di Elton John. Il progetto, "Rocketman" quasi come il suo successone degli anni Settanta, nonché suo nomignolo, evidentemente deve avere subìto qualche intoppo perché nel settembre 2011 se ne parlava come una cosa imminente. Riportava infatti Rockol: "La vita di Elton John, la sua lunga carriera artistica col debutto come solista nel 1969, i successi e le glorie, gli 'inconvenienti' del mestiere, in pratica l'intera esistenza di EJ diventerà un docu-film. Affidato a David Furnish, 'storico' partner del musicista di Pinner,
Contenuto non disponibile
e a Lee Hall che si è occupato dell'adattamento teatrale del film 'Billy Elliot', il lungometraggio è stato intitolato come uno dei maggiori successi di John, ovvero 'Rocketman'". Il nome del regista - si aggiungeva - sarebbe stato comunicato "entro alcune settimane". E' passato un anno e mezzo. E, con leggero ritardo, il nome del regista è arrivato. Ed è una scelta non convenzionale. Alla fine la preferenza è caduta su Michael Gracey, uomo che ha diretto numerosi spot (tra gli altri uno per l'acqua Evian), tutti pieni di musica e di danza, ma mai un film. Anche musicalmente Gracey sembra quasi alle prime armi: ha lavorato un DVD di Will Young nel 2005 e basta. Ma Elton, pur essendo Sir, non è uno che si faccia influenzare dai titoli accademici o dal blasone; è probabile, anzi, che non li abbia neppure presi in considerazione. Il prescelto ha detto: "La musica di Elton John la conoscono tutti e piace a tutti, ma la vera storia della sua vita è così incredibile che può essere descritta solo con la parola fantasy. Il suo viaggio da sognatore fino alla celebrità e agli eccessi incontrollabili è una cosa che solo un film musicale è in grado di afferrare, e sono elettrizzato al pensiero che sarò io a narrare questa storia".
John, vero nome Reginald Kenneth Dwight, 65 anni, pubblicherà il nuovo album "The diving board" nel prossimo settembre.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!


Il meglio di Sting, dal vivo
La scorsa primavera Sting ha pubblicato "My songs", un'antologia particolare: 19 brani, di cui 14 in nuove versioni di studio, e 5 dal vivo. Di queste, 10 dal...
Vai alla recensione Leggi la recensione
Vai alla recensione Leggi la recensione