Rimasto finora sullo sfondo della scena, il sito di blogging Tumblr vuole giocare un ruolo importante sul fronte della music discovery, la scoperta e la raccomandazione di musica sulle reti digitali.
La Web company ha selezionato allo scopo un gruppo di "editor" che sceglieranno e condivideranno musica, video e fotografie con i 95 milioni di utenti della piattaforma attraverso una serie di "music tags" raggiungibili scrivendo la parola musica nel campo di ricerca in alto a destra sulla pagina di Tumblr; i contenuti musicali saranno anche aggiunti alla pagina "esplora" della piattaforma. Gli editor prescelti sono già più di una ventina, esperti selezionati per la loro credibilità e il loro seguito online tra blogger, giornalisti, funzionari di emittenti televisive come VH1 e gestori di locali dove si suona musica dal vivo come il 9:30 Club di Washington o il The 'Echo di Los Angeles. .
Tumblr offre già tag e raccomandazioni su argomenti come il basket e l'abbigliamento ma, spiega Nate Auerbach ("music evangelist" di Tumblr in azienda dal maggio del 2012 dopo avere lavorato a Myspace e nel campo del management artistico), "prima di me non c'era nessuno, qui, che potesse relazionarsi alle intricate modalità di funzionamento dell'industria musicale". Il suo staff, aggiunge, è composto di persone coscienti dei problemi relativi ai copyright e in grado di discernere quali contenuti possano essere condivisi con la community online e quali no.
Oltre alla "music tag page", Tumblr avrà anche un blog musicale (all'indirizzo music.tumblr.com) su cui verranno pubblicate notizie e messaggi relativi a festival, concerti e altro lasciando la parola agli utenti. Il contenuto sarà accessibile da mobile e anche ai non iscritti al servizio, anche se per interagire bisognerà ovviamente registrarsi.