Gabriel tradito dalla tecnologia: va in tilt la vendita di 'Up' in digitale

L’offerta come download a pagamento di “Up” di Peter Gabriel (vedi news), uno dei primi tentativi di vendere on-line un intero album firmato da un artista di gran nome, non ha avuto un debutto fortunato.
L’iniziativa imprenditoriale, stavolta, ha superato la tecnologia, e quest’ultima non si è dimostrata all’altezza: reportage pubblicati in rete informano infatti che numerosi tentativi di raggiungere i siti da cui scaricare il disco attraverso i link presenti sul sito ufficiale di Gabriel e su quello della Microsoft (fornitrice del software necessario alla riproduzione, il formato professionale Windows Media Audio serie 9) sono falliti a causa di imprevisti problemi tecnici. “Colpa di una cattiva sincronizzazione tra diversi rivenditori e distributori digitali in giro per il mondo”, hanno spiegato gli uomini di Bill Gates, aggiungendo a titolo di consolazione che un demo gratuito del disco (perfettamente funzionante, ma con una release meno aggiornata di WMA) è disponibile fino al 1° ottobre, archiviabile per due settimane prima di autocancellarsi dalla memoria. La versione digitale a pagamento di “Up” – sempre che tutto torni a funzionare regolarmente – può essere trasferita dal computer domestico ai lettori portatili che impiegano il formato “protetto” WMA e può anche essere copiata per due volte su un CD-R; chi dispone del programma professionale WMA 9 (vedi news) può ascoltarlo in modalità surround multicanale in luogo del tradizionale stereo. .