
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Come dice la tradizione popolare non c’è due senza tre!
Così, per il terzo anno consecutivo, sulle frequenze di RADIO POPOLARE riparte da Sabato 5 Ottobre
I BUONI & CATTIVI
Trasmissione ideata e condotta da
ANNIBALE BARTOLOZZI e LUCA TRAMBUSTI
Per la terza edizione non sono previsti stravolgimenti nella formula, basata sulla presenza settimanale di un ospite in studio ed una serie di “rubriche” a contorno. Immancabile sarà la GOGNA, momento in cui il pubblico è chiamato ad esprimere il proprio giudizio su un brano musicale o su un cantante/artista/gruppo, il quale, inevitabilmente, finirà nella lista dei Buoni o dei Cattivi secondo l’insindacabile giudizio degli ascoltatori.
La trasmissione, in diretta, vive sull’incontro con l’ospite (altrimenti detto il Capoclasse) che, in un’immaginaria lavagna, riporterà e commenterà una propria lista di Buoni & Cattivi (5 per ogni “categoria”). Un ulteriore contributo alla discussione lo forniranno con i propri interventi (telefonici o via e-mail) gli ascoltatori (i co-protagonisti della trasmissione insieme all’ospite) che potranno così interagire direttamente (senza filtro) con i presenti in studio.
Lunga è la lista dei personaggi che hanno partecipato alle due precedenti serie (in totale 41 puntate). Ricordiamo solo (e non si offendano gli esclusi, ma la memoria è corta): Fabio Volo, Linus, Rosario Pellecchia, Cheyenne, Articolo31, Litfiba, Enrico Ruggeri, Alessio Bertallot e tanti altri (che ringraziamo).
Chi interverrà, siano ospiti o pubblico, dovrà essere in sintonia con lo spirito de “I Buoni & Cattivi”: un’occasione per giocare con la musica (e non solo) grazie all’apporto divertente e divertito degli ascoltatori e degli ospiti.
Tutto questo partirà Sabato 5 Ottobre dalle ore 16,30 alle 18,00. L’appuntamento si ripeterà ogni sabato alla medesima ora sulle frequenze (terrestri e satellitari) di RADIO POPOLARE.
Come negli scorsi anni la conclusione è fissata in concomitanza con il Festival di Sanremo che verrà commentato in diretta in un’edizione straordinaria e serale de “I Buoni & Cattivi”.
Lo scorso anno l’evento, ampliato alle frequenze del Network, ha visto il coinvolgimento fisico del pubblico che è intervenuto in una serata organizzata nell’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare con visione collettiva del Festival di Sanremo e commento delle immagini televisive. Ospite d’eccezione (e presidente della giuria) Ricky Gianco, inviato speciale sul campo Enrico Ruggeri (mitica la sua grattata di testa in diretta sul palco dell’Ariston apposta per “I Buoni & Cattivi”).
Questo è “I Buoni & Cattivi” un’ora all’insegna del divertimento, una trasmissione che, insieme a tante altre di Radio Popolare, è un appuntamento fisso per gli ascoltatori.
Come dice la tradizione popolare non c’è due senza tre!
Così, per il terzo anno consecutivo, sulle frequenze di RADIO POPOLARE riparte da Sabato 5 Ottobre
I BUONI & CATTIVI
Trasmissione ideata e condotta da
ANNIBALE BARTOLOZZI e LUCA TRAMBUSTI
Per la terza edizione non sono previsti stravolgimenti nella formula, basata sulla presenza settimanale di un ospite in studio ed una serie di “rubriche” a contorno. Immancabile sarà la GOGNA, momento in cui il pubblico è chiamato ad esprimere il proprio giudizio su un brano musicale o su un cantante/artista/gruppo, il quale, inevitabilmente, finirà nella lista dei Buoni o dei Cattivi secondo l’insindacabile giudizio degli ascoltatori.
La trasmissione, in diretta, vive sull’incontro con l’ospite (altrimenti detto il Capoclasse) che, in un’immaginaria lavagna, riporterà e commenterà una propria lista di Buoni & Cattivi (5 per ogni “categoria”). Un ulteriore contributo alla discussione lo forniranno con i propri interventi (telefonici o via e-mail) gli ascoltatori (i co-protagonisti della trasmissione insieme all’ospite) che potranno così interagire direttamente (senza filtro) con i presenti in studio.
Lunga è la lista dei personaggi che hanno partecipato alle due precedenti serie (in totale 41 puntate). Ricordiamo solo (e non si offendano gli esclusi, ma la memoria è corta): Fabio Volo, Linus, Rosario Pellecchia, Cheyenne, Articolo31, Litfiba, Enrico Ruggeri, Alessio Bertallot e tanti altri (che ringraziamo).
Chi interverrà, siano ospiti o pubblico, dovrà essere in sintonia con lo spirito de “I Buoni & Cattivi”: un’occasione per giocare con la musica (e non solo) grazie all’apporto divertente e divertito degli ascoltatori e degli ospiti.
Tutto questo partirà Sabato 5 Ottobre dalle ore 16,30 alle 18,00. L’appuntamento si ripeterà ogni sabato alla medesima ora sulle frequenze (terrestri e satellitari) di RADIO POPOLARE.
Come negli scorsi anni la conclusione è fissata in concomitanza con il Festival di Sanremo che verrà commentato in diretta in un’edizione straordinaria e serale de “I Buoni & Cattivi”.
Lo scorso anno l’evento, ampliato alle frequenze del Network, ha visto il coinvolgimento fisico del pubblico che è intervenuto in una serata organizzata nell’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare con visione collettiva del Festival di Sanremo e commento delle immagini televisive. Ospite d’eccezione (e presidente della giuria) Ricky Gianco, inviato speciale sul campo Enrico Ruggeri (mitica la sua grattata di testa in diretta sul palco dell’Ariston apposta per “I Buoni & Cattivi”).
Questo è “I Buoni & Cattivi” un’ora all’insegna del divertimento, una trasmissione che, insieme a tante altre di Radio Popolare, è un appuntamento fisso per gli ascoltatori.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!

Who's Who
di redazione Vinyl Ooops, they did it again. La premiata ditta The Who, ormai da anni ridotta al solo fantastico duo Daltrey/Townshend, sforna un nuovo disco. Si tratta di undici tracce scritte...
Vai alla recensione Leggi la recensione
Vai alla recensione Leggi la recensione