“La fine di un’era”, titola il sito Web americano HITSDailydouble. E in effetti il ritiro volontario di Russ Solomon, fondatore della celebre catena di negozi musicali Tower Records, scandisce un momento difficile per il retail musicale internazionale (si pensi alle vicissitudini patite dai Virgin Megastores, anche in Italia) e per la società americana in particolare, che recentemente ha ridimensionato drasticamente le sue ambizioni internazionali prevedendo la chiusura di numerosi punti vendita in Gran Bretagna (vedi news).
Solomon, che aveva lanciato la sua fortunata impresa nel 1960 imponendo un modello basato assai poco sull’immagine e molto sull’assortimento e la “profondità” di stock, conserverà un incarico ad honorem mentre il fratello Michael, promosso al vertice della gerarchia, si farà aiutare ad interim da Betsy Burton, una specialista della riorganizzazione aziendale di grosse realtà commerciali. Il suo compito, ha spiegato Michael Solomon, sarà quello di migliorare l’efficienza di gestione di Tower, recuperando margini più elevati di redditività e risanando le finanze aziendali del gruppo, che oggi controlla nel mondo 171 negozi e 56 punti vendita in franchising: non un impegno da poco, con l’aria che tira nel mercato discografico.
Solomon, che aveva lanciato la sua fortunata impresa nel 1960 imponendo un modello basato assai poco sull’immagine e molto sull’assortimento e la “profondità” di stock, conserverà un incarico ad honorem mentre il fratello Michael, promosso al vertice della gerarchia, si farà aiutare ad interim da Betsy Burton, una specialista della riorganizzazione aziendale di grosse realtà commerciali. Il suo compito, ha spiegato Michael Solomon, sarà quello di migliorare l’efficienza di gestione di Tower, recuperando margini più elevati di redditività e risanando le finanze aziendali del gruppo, che oggi controlla nel mondo 171 negozi e 56 punti vendita in franchising: non un impegno da poco, con l’aria che tira nel mercato discografico.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!