17/09/2002
Womad 2002 in Palermo, il festival dedicato alla world music

Si terrà a Palermo dal 26 al 29 settembre la quinta edizione del Womad (World of music, arts and dance), il festival dedicato alla musica e all’arte da tutto il mondo, nato da un’idea di Peter Gabriel.
La rassegna, la più importante del suo genere, è un appuntamento annuale che da due decenni viene organizzato in otto paesi (Gran Bretagna, Sud Africa, Australia, Italia, Nuova Zelanda, Grecia, Spagna, Brasile, America, Canarie, Germania) e che raccoglie ed ospita artisti provenienti da tutte le parti del mondo.
La manifestazione di Palermo, unica tappa italiana del Womad, ospiterà musicisti sia italiani che stranieri. Il programma di quest’anno prevede, fra gli altri, i Quarta Aumentata, formazione calabrese che fonde il jazz con i ritmi della taranta e i suoni degli strumenti tradizionali del bacino mediterraneo (vedi news); il cantante irlandese Midge Ure, autore del successo “Breathe”; il siriano Abdullah Chhadeh, uno dei principali suonatori di Qanum, la tradizionale cetra orientale; il musicista di Mbira, particolare ritmo rituale africano, Ben Badoo; la cantante tunisina Amina, capace di fondere nella sua musica mondo orientale e mondo occidentale; il capoverdiano Teofilo Chantre, autore di alcuni brani di Cesaria Evora e di “Ausencia”, brano inserito nella colonna sonora del film di Kusturica “Underground", oltre che a Toto La Momposina, sessantenne cantante tradizionale di cumbia colombiana.
Oltre alle esibizioni, il festival prevede anche la realizzazione di seminari e workshop pomeridiani sulla musica etnica tenuti dagli artisti invitati, che si svolgeranno durante il pomeriggio a Villa Trabia. Per informazioni: Comune di Palermo, numero verde: 800 234169.
La rassegna, la più importante del suo genere, è un appuntamento annuale che da due decenni viene organizzato in otto paesi (Gran Bretagna, Sud Africa, Australia, Italia, Nuova Zelanda, Grecia, Spagna, Brasile, America, Canarie, Germania) e che raccoglie ed ospita artisti provenienti da tutte le parti del mondo.
La manifestazione di Palermo, unica tappa italiana del Womad, ospiterà musicisti sia italiani che stranieri. Il programma di quest’anno prevede, fra gli altri, i Quarta Aumentata, formazione calabrese che fonde il jazz con i ritmi della taranta e i suoni degli strumenti tradizionali del bacino mediterraneo (vedi news); il cantante irlandese Midge Ure, autore del successo “Breathe”; il siriano Abdullah Chhadeh, uno dei principali suonatori di Qanum, la tradizionale cetra orientale; il musicista di Mbira, particolare ritmo rituale africano, Ben Badoo; la cantante tunisina Amina, capace di fondere nella sua musica mondo orientale e mondo occidentale; il capoverdiano Teofilo Chantre, autore di alcuni brani di Cesaria Evora e di “Ausencia”, brano inserito nella colonna sonora del film di Kusturica “Underground", oltre che a Toto La Momposina, sessantenne cantante tradizionale di cumbia colombiana.
I concerti si terranno presso il Teatro di Verdura, a partire dalle ore 21.00.
Oltre alle esibizioni, il festival prevede anche la realizzazione di seminari e workshop pomeridiani sulla musica etnica tenuti dagli artisti invitati, che si svolgeranno durante il pomeriggio a Villa Trabia. Per informazioni: Comune di Palermo, numero verde: 800 234169.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale