Da quelle idee e dal verso 'amare l'amore/senza mai fare neanche un errore' sono nati la maggior parte dei temi e dei contenuti delle canzoni del nuovo album, da 'Soprendimi', primo singolo estratto, a ' Amo solo te'. Tutto l'album ruota, infatti, intorno al concetto di amore racchiuso in questa strofa: chi non ha mai fatto un errore, pur essendo innamorato? L'amore è oggi l'unico territorio dell'imperfezione che ci rimane: l'unico ambito in cui ci è permesso di sbagliare. Di essere noi stessi, in un mondo in cui tutto deve essere perfetto”.
L'album, oltre alla canzone di Conte ri-arrangiata dagli Stadio con chitarre distorte, contiene dieci brani inediti e “Una casa nuova”, pezzo scritto con Francesco Guccini per Patty Pravo. Un disco intimista, come lo definisce lo stesso Curreri, che racconta storie quotidiane perché è attraverso di esse che gli Stadio parlano d'amore e di sentimenti, grandi protagonisti del disco.
“Siamo molto soddisfatti del nuovo lavoro”, commenta il cantante, “perché rappresenta perfettamente quello che sono gli Stadio in questo momento: dei cantori del quotidiano e dell'amore. E il suono del disco è secondo me perfetto, perché è il risultato della profonda conoscenza e familiarità che lega i componenti del gruppo”.
Al disco, prodotto da Gaetano Curreri e Saverio Grandi, ha lavorato Nicolò Fragile, giovane musicista alla sua prima collaborazione con gli Stadio, a cui si devono gli arrangiamenti degli archi presenti in alcune canzoni: “La collaborazione con Nicolò è stata molto importante”, dice a suo proposito Curreri, “e sicuramente lavoreremo ancora insieme”.
Gli Stadio, che hanno da poco concluso la tournée estiva, inizieranno il prossimo 5 di novembre il tour per promuovere il nuovo disco.