Celebrazioni per il quarto annivesario dalla morte di Battisti

Il Comune di Poggio Bustone è pronto a ricordare il suo più illustre cittadino Lucio Battisti, a quattro anni dalla sua scomparsa.
Il Club Lucio Battisti ha allestito un programma di quattro giorni, dal 6 al 9 settembre, ricco di manifestazioni gratuite, per ricordare insieme l'autore e interprete di numerose canzoni storiche. Tanto materiale è stato messo a disposizione per allestire mostre aperte al pubblico: da esposizioni discografiche a foto inedite, dalla bibliografia a poster, riviste e spartiti. Il tutto disposto in circa cento metri quadrati, nei locali della ex scuola elementare di Poggio Bustone. Nel programma rientrano, inoltre, alcuni concerti che si terranno nel piazzale del Convento Francescano e nel Parco pubblico "I Giardini di Marzo". Nell'ambito della mostra discografica, l'8 settembre, avrà luogo anche la presentazione del libro su Lucio Battisti intitolato "A Robe'", realizzato dal battistologo Michele Neri e dal musicista/produttore Roby Matano, quest'ultimo amico fraterno di Battisti con il quale ha condiviso le prime esperienze musicali e di vita. Per l'occasione verrà realizzato un servizio a cura del TG2, che andrà in onda il giorno successivo, 9 settembre, a Costume e Società. L'intero evento è realizzato con il contributo della Giunta Regionale Lazio, della Provincia di Rieti e del Comune di Poggio Bustone, in collaborazione con la Pro Loco. .
Notizia realizzata con la collaborazione di http://www.musicaitaliana.com