28/08/2002
Forfait a Palermo di Tiziano Ferro: la parola al promoter

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa diramato, pochi minuti fa, dalla Barley Arts, società organizzatrice del tour italiano di Tiziano Ferro che avrebbe dovuto toccare, questa sera, Piazza Falsomiele a Palermo (vedi News):
In relazione alle notizie diffuse in merito alla cancellazione del concerto di Tiziano Ferro che si sarebbe dovuto svolgere oggi a Palermo in Piazza Falsomiele, in veste di produttori del tour nazionale dell'artista, desideriamo sinceramente gettare acqua sul fuoco di polemiche prive di fondamento: le agenzie stampa hanno riportato frasi del sindaco che parlavano di "inciviltà e razzismo e volontà di intraprendere azioni legali contro Tiziano Ferro".
In realtà l'artista di Latina è da alcuni giorni e ancora per alcuni giorni in tour in varie località della Sicilia, molto felice del successo che i suoi concerti riscuotono, del calore del pubblico siciliano e dell'atmosfera gioiosa e ospitale riscontrata in ogni occasione. Il tour, che ha già toccato Marsala (TP) il 21 Agosto, Catania il 24, Ragusa il 25, continuerà domani a Caltanissetta e il 1° settembre a Messina.
Vogliamo precisare quanto segue per chiarire quanto accaduto senza rinfocolare inutili polemiche:
2. Abbiamo suggerito di regolamentare l'ingresso alla Piazza tramite un contributo volontario di 3 euro per persona a favore della Croce Rossa, per permettere alle Forze dell'Ordine di svolgere l'attività di controllo caratteristica di tutti i concerti con ingresso a pagamento.
3. Durante i sopralluoghi dei giorni scorsi abbiamo riscontrato sulla piazza la presenza di pietre mescolate a terriccio e abbiamo ritenuto a torto o a ragione che un uso improprio delle pietre avrebbe creato pericolo per l' incolumità del pubblico, dell'artista e del suo staff.
4. Alle nostre osservazioni in un primo tempo è stato risposto verbalmente che il concerto si poteva effettuare seguendo le nostre richieste. Ieri (27 Agosto) dopo vari sopralluoghi, ci è stato comunicato che non era possibile migliorare le condizioni di Piazza Falsomiele ed eliminare gli oggetti contundenti, cioè i sassi.
A quel punto ci siamo avvalsi del nostro diritto/dovere, sancito dall' accordo con il nostro organizzatore locale, di non approvare le condizioni di sicurezza della piazza, proponendo di recuperare il concerto di Tiziano Ferro in altra sede o nella stessa sede migliorata secondo le nostre richieste in altra data.
La nostra prima preoccupazione di organizzatori è come sempre quella di garantire al pubblico e all'artista sul palco le migliori condizioni per godere di una serata di divertimento, evitando tensioni e pericoli che nulla hanno a che fare con la musica e la gioia che questa procura.
Milano, 28 Agosto 2002
In relazione alle notizie diffuse in merito alla cancellazione del concerto di Tiziano Ferro che si sarebbe dovuto svolgere oggi a Palermo in Piazza Falsomiele, in veste di produttori del tour nazionale dell'artista, desideriamo sinceramente gettare acqua sul fuoco di polemiche prive di fondamento: le agenzie stampa hanno riportato frasi del sindaco che parlavano di "inciviltà e razzismo e volontà di intraprendere azioni legali contro Tiziano Ferro".
In realtà l'artista di Latina è da alcuni giorni e ancora per alcuni giorni in tour in varie località della Sicilia, molto felice del successo che i suoi concerti riscuotono, del calore del pubblico siciliano e dell'atmosfera gioiosa e ospitale riscontrata in ogni occasione. Il tour, che ha già toccato Marsala (TP) il 21 Agosto, Catania il 24, Ragusa il 25, continuerà domani a Caltanissetta e il 1° settembre a Messina.
Vogliamo precisare quanto segue per chiarire quanto accaduto senza rinfocolare inutili polemiche:
1. Da alcuni giorni, tramite un nostro organizzatore in Sicilia e
direttamente, abbiamo espresso preoccupazione e dubbi sulla sede prescelta
dal Comune per il concerto di Palermo.
2. Abbiamo suggerito di regolamentare l'ingresso alla Piazza tramite un contributo volontario di 3 euro per persona a favore della Croce Rossa, per permettere alle Forze dell'Ordine di svolgere l'attività di controllo caratteristica di tutti i concerti con ingresso a pagamento.
3. Durante i sopralluoghi dei giorni scorsi abbiamo riscontrato sulla piazza la presenza di pietre mescolate a terriccio e abbiamo ritenuto a torto o a ragione che un uso improprio delle pietre avrebbe creato pericolo per l' incolumità del pubblico, dell'artista e del suo staff.
4. Alle nostre osservazioni in un primo tempo è stato risposto verbalmente che il concerto si poteva effettuare seguendo le nostre richieste. Ieri (27 Agosto) dopo vari sopralluoghi, ci è stato comunicato che non era possibile migliorare le condizioni di Piazza Falsomiele ed eliminare gli oggetti contundenti, cioè i sassi.
A quel punto ci siamo avvalsi del nostro diritto/dovere, sancito dall' accordo con il nostro organizzatore locale, di non approvare le condizioni di sicurezza della piazza, proponendo di recuperare il concerto di Tiziano Ferro in altra sede o nella stessa sede migliorata secondo le nostre richieste in altra data.
La nostra prima preoccupazione di organizzatori è come sempre quella di garantire al pubblico e all'artista sul palco le migliori condizioni per godere di una serata di divertimento, evitando tensioni e pericoli che nulla hanno a che fare con la musica e la gioia che questa procura.
Milano, 28 Agosto 2002
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale