La 'storica' Cropredy dei Fairport Convention la apre Alice Cooper

L'appuntamento mondiale più amato dagli irriducibili dei Fairport Convention, Cropredy, quest'anno inizierà in maniera piuttosto inusuale. I 20.000 ultrafan dei pionieri del folk-rock, che si ritrovano da oltre trent'anni presso questo minuscolo villaggio dell’Oxfordshire, 66 miglia da Londra, verranno scossi non dai gentili violini di qualche formazione neofolk ma dal fragoroso hard di Alice Cooper. Dave Pegg, membro dei Fairport nonché co-organizzatore della bucolica kermesse, ha detto: "E' da anni che speravamo di avere Alice Cooper qui a Cropredy, e alla fine i calendari di lavoro hanno coinciso. Alice è uno dei personaggi più originali del rock e i suoi show sono entertainment allo stato puro con grandi abbinamenti di rock, teatralità e trovate mozzafiato. Ma alla fine è sempre la musica la cosa che conta, ed Alice ha prodotto alcune tra le canzoni rock più elettrizzanti degli ultimi quattri decenni. Siamo sicuri che il nostro pubblico impazzirà per Alice Cooper; qui da noi a Cropredy le cose rock funzionano sempre bene, come ad esempio è stato per gli Status Quo". Quest'anno la manifestazione è in cartellone dall'8 al 10 agosto. Biglietti dal 1° febbraio su www.fairportconvention.com.


Cropredy è stato descritto come "il Britain’s friendliest music festival", come "sta scritto su manifesti e locandine, e per una volta  non è soltanto fuffa pubblicitaria: atmosfera da picnic o da barbecue all’aria aperta (sperando che non piova), pub e mercatini affollati, barche placidamente ancorate sul canale, niente risse, la media di un furto all’anno denunciato alla locale stazione di polizia, la tradizionale partita di cricket tra il team dei Fairport e gli abitanti del villaggio che sigilla e manda in archivio ogni edizione".
 

Vuoi leggere di più su Alice Cooper?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996