Asbury Park, anteprima del tour mondiale di Springsteen

Un migliaio gli invitati alla Convention Hall (secondo un giornalista, "una fatiscente balera in riva all'Atlantico"), Asbury Park, New Jersey, all'anteprima del tour mondiale di Bruce Springsteen.
La presumibile domanda dei fan: lo vedremo in Italia? La risposta: siamo al punto in cui ci eravamo lasciati, e cioè che la data del prossimo 18 ottobre a Bologna è ancora da confermare. Ma c'è chi afferma che non sarà il 18 bensì il 16. E c'è anche da registrare l'apertura di una trattativa col Comune di Roma, che lo vorrebbe (e pure gratis) al Circo Massimo. E, già che ci siamo, si dice anche che nell'estate 2003 farà uno show come Dio comanda in un italico stadio. Il Boss, che abita a Monmouth County, ad una ventina di minuti d'auto dal luogo del concerto, appare alle 14.40, invita a fare acquisti ad Asbury Park "per aiutarne così il rilancio", poi oltre due ore con lui e la E Street Band "in forma perfetta". Monmouth County è da dove provenivano 150 dei pompieri morti nelle Twin Towers. La sequenza si apre con "The rising", e lo stesso brano chiuderà il concerto. Tra i brani: "Lonesome day", "Prove it all night", "The fuse", "Tenth Avenue freeze out", "Darkness on the edge of town", "Empty sky", "You're missing", "Waitin' on a sunny day", "Promised land", "Worlds apart" (la canzone accolta più freddamente: neanche un applauso per via dei toni islamizzanti), "Mary's place", "American skin (41 shots)", "Into the fire", "Born to run", "Glory days", "Born in the USA", "Land of hope and dreams". In tutto le canzoni suonate sono -un giornalista le ha contate- ventidue. "Grande entusiasmo del pubblico di invitati". Varo ufficiale del tour: Meadowlands, 7 agosto (Fonte: Corriere della Sera, la Repubblica, Il Giorno, La Stampa) .