Comunicato Stampa: 'Notturno Etrusco'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


NOTTURNO ETRUSCO
dedicato alla luna
da un'idea di Carla Baldini - 9a edizione

Poesia e musica nelle notti di mezza estate
con Alessandro Haber ed il Notturno Etrusco Ensemble

Nelle notti intorno al plenilunio di luglio e agosto, in alcuni dei luoghi più suggestivi della Maremma toscana, andrà in scena anche quest'anno Notturno Etrusco, rappresentazione in musica dedicata, appunto, alla luna, nonchè tradizionale appuntamento delle estati maremmane. Giunto ormai alla nona edizione, Notturno Etrusco ha avuto negli anni attori protagonisti del calibro di Giorgio Albertazzi (1998), Arnoldo Foà (1999/2000), Ilaria Occhini (2001). Quest'anno sarà la volta di un pirotecnico Alessandro Haber, interprete di poesie e prose di ispirazione lunare: da Saffo a Baudelaire, da Leopardi a Lorca, da Tabucchi a Campana. In un costante dialogo fra musica e poesia, l'attore si muove fra interventi solistici e insieme o in contrappunto a canto e musica, accompagnato da un ensemble di musicisti che accosta strumenti acustici (arpa, fisarmonica, pianoforte, percussioni e canto) a suoni elettronici campionati. In luoghi scenici di grande fascino, veri e propri palcoscenici naturali come il Castello di Scarlino, Piazza Santa Barbara a Porto Ercole, Piazzetta del Priore ad Orbetello, si rincorrono ed intersecano poesie e tanghi, serenate e sonetti, racconti, fiabe, arpeggi, illuminati dalla musa ispiratrice, la luna. Manuel de Falla (Nana), Salzedo (Chanson dans la nuit), ma anche The dark side of the moon dei Pink Floyd, Walking on the moon di Sting, classici della canzone italiana come Luna Rossa e Notte di luna calante: queste alcune delle pagine di musica "alla luna" di Notturno Etrusco. Gli interpreti dello spettacolo, insieme ad Alessandro Haber, sono: Eugenio Colombo e Bruno Tommaso - Carla Baldini - canto (leader del gruppo vocale "Vocal Sisters"); Sergio Corbini - fisarmonica, pianoforte, campionatori (jazzista, ha lavorato con grandi nomi del jazz italiano come Eugenio Colombo e Bruno Tommaso ed in teatro con Sergio Castellitto); Letizia Piva - arpa (musicista classica, collabora con importanti orchestre italiane, anche nell'ambito del teatro musicale).

Il programma dell'edizione 2002, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Scarlino, Monte Argentario e Orbetello, prevede la prima al Castello di Scarlino (venerdi 19 luglio) e le repliche a Porto Ercole, piazza Santa Barbara (sabato 27 luglio) e a Orbetello, piazzetta del Priore (sabato 17 agosto). Ingresso: 13 euro.

Per informazioni:
http://www.gol.grosseto.it/asso/notturnoetrusco

Associazione musicale Soul Diesis
Piazza del Sale n. 10 - 58100 GROSSETO (Italia)

Vuoi leggere di più su Alessandro Haber?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996