Promozione sul campo per il “boss” di BMG Music Publishing, la divisione editoriale della major musicale tedesca. Nicholas “Nick” Firth, uno dei manager più conosciuti ed esperti sulla scena mondiale delle edizioni musicali (prima di approdare alla BMG aveva trascorso oltre 20 anni alla Chappell & Co, allora facente parte del gruppo PolyGram), è stato promosso alla carica di presidente del consiglio di amministrazione dal suo diretto superiore (e presidente di BMG) Rolf Schmidt-Holtz, che ha voluto così riconoscerne i meriti nella crescita conseguita dalla società sui mercati internazionali
Firth è al timone di BMG Music Publishing dal momento della sua costituzione, avvenuta nel 1987. Sotto la sua guida l’azienda, presente direttamente in 31 paesi, ha acquisito oltre 200 società o cataloghi editoriali, e oggi amministra o controlla i copyright di superstar come Robbie Williams e Santana nonché successi del momento come il singolo “Evergreen/Anything is possible” di Will Young, best seller da record (vedi news) nato dal programma televisivo inglese Pop Idol; il catalogo della società include, tra gli altri, brani di Elvis Presley, Pink Floyd, Bruce Springsteen, Elvis Costello ma anche di Coldplay, Beck e Rammstein e comprende, in Italia, oltre 16 mila composizioni originali.
La filiale italiana della società, BMG Gruppo Editoriale, che fa direttamente capo alla sede newyorkese capeggiata da Firth, è diretta da Tino Cennamo e ha due sedi a Roma e Milano.
Firth è al timone di BMG Music Publishing dal momento della sua costituzione, avvenuta nel 1987. Sotto la sua guida l’azienda, presente direttamente in 31 paesi, ha acquisito oltre 200 società o cataloghi editoriali, e oggi amministra o controlla i copyright di superstar come Robbie Williams e Santana nonché successi del momento come il singolo “Evergreen/Anything is possible” di Will Young, best seller da record (vedi news) nato dal programma televisivo inglese Pop Idol; il catalogo della società include, tra gli altri, brani di Elvis Presley, Pink Floyd, Bruce Springsteen, Elvis Costello ma anche di Coldplay, Beck e Rammstein e comprende, in Italia, oltre 16 mila composizioni originali.
La filiale italiana della società, BMG Gruppo Editoriale, che fa direttamente capo alla sede newyorkese capeggiata da Firth, è diretta da Tino Cennamo e ha due sedi a Roma e Milano.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!