La ripetizione di vecchie puntate di una delle trasmissioni musicali "storiche" della BBC, "Top Of The Pops", guardata da intere generazioni di britannici, potrebbe essere la prossima vittima del cosiddetto scandalo saville. Mentre sembra lontana dalla conclusione l'inchiesta sulla presunta attività di molestatore sessuale seriale di Jimmy Savile, storica voce (e volto) della BBC e già presentatore di programmi musicali come appunto TOTP, l'ente radiotelevisivo britannico, che mai come oggi nella sua novantennale storia vede lesa la sua immagine, pare orientato verso uno stop alle riproposizioni. Andato in onda per quarantadue anni consecutivi, fino al 2006, quando fu tagliato dai palinsesti della BBC, "Top Of The Pops" fu creato da Johnnie Stewart nel 1963; la prima puntata, presentata proprio da Jimmy Savile, fu mandata in onda dallo Studio A di Dickenson Road a Rusholme, Manchester, il giorno di Capodanno del 1964. Per l'occasione nell'ordine si esibirono i Rolling Stones con "I wanna be your man", Dusty Springfield con "I only want to be with you", i Dave Clark Five con "Glad all over", gli Hollies con "Stay", i Swinging Blue Jeans con "Hippy hippy shake" e i Beatles con "I want to hold your hand".
Richard Klein, il controller di BBC4, ha ricordato che finora sono state riproposte le puntate di TOTP dal 1976 in poi e che nel 2013 potrebbe andare in onda l'annata 1978. Forse. "Al momento sinceramente non abbiamo ancora messo in palinsesto il 1978", ha affermato Klein. "Abbiamo riproposto due annate, se non mettessimo in onda una terza, beh, non sarebbe la fine del mondo. Inoltre i telespettatori sono diminuiti".