Mostra su David Bowie: 'L'insegna di Ziggy Stardust stava cadendo a pezzi'

In attesa di quella che al momento sembra proprio la mostra definitiva su David Bowie, "David Bowie is" al Victoria & Albert Museum, dal 23 marzo al 28 luglio 2013, a Londra si stanno godendo un'altra esposizione sull'artista. Si tratta di "David Bowie - Golden Years 1969-81", della quale Rockol ha già riportato alcune anticipazioni, presso la Movie Poster Art Gallery, 1 Colville Place. Il co-curatore, Tim Maddison, ha ora voluto raccontare la storia di quello è forse l'oggetto più particolare in mostra, e cioé il cartello "K.West" che appariva in bella evidenza sulla copertina di "Ziggy Stardust". Come si ricorderà, la foto per Ziggy fu scattata in Heddon Street e l'insegna luminosa "K. West" figurava in primo piano. Maddison ha detto: "Dopo le zebre di Abbey Road dei Beatles, forse si tratta dell'elemento architettonico più iconico che si possa trovare, perlomeno in questo Paese, su una copertina rock o pop. Viene da Heddon Street, nel west End di Londra, e chiunque conosca l'album saprà cos'è il carello 'K. West' perché sulla copertina è proprio sopra la testa di Bowie. La storia che ci sta dietro è che il cartello fu salvato, quasi esattamente trent'anni fa, dalla probabile distruzione. Stava praticamente cadendo a pezzi. Dei fan di Bowie avevano cercato di asportarlo e il signore che l'ha salvato è riuscito a farlo una notte, prima che finisse in pezzi". E il signore sarebbe? Meglio che l'identità rimanga segreta. "Non possiamo farne il nome", ha affermato Maddison. "E' un collezionista privato, e anche un 'vecchio' discografico". All'inagurazione ha partecipato Gary Kemp degli Spandau Ballet, al quale è stato concesso l'onore di accendere il cartello "K. West". Che, per la cronaca, apparteneva ad un pellicciaio.











Movie Poster Art Gallery
1 Colville Place
Londra W1T 2BG
Fino al 1° dicembre
Ingresso libero.
 

Vuoi leggere di più su David Bowie?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996