I dettagli del 'tour 777' di Rihanna

Rihanna ha reso note le tappe del cosiddetto "tour 777" che aveva annunciato una decina di giorni fa. In vista della pubblicazione del suo nuovo album "Unapologetic", settimo disco di studio dell'artista, la cantante ha optato per una promozione-tour de force basata sul numero sette. Ad iniziare dal 14 novembre, per 7 giorni, Rihanna terrà 7 concerti in 7 nazioni. Il mezzo scelto per spostarsi da un Paese all'altro? Ovviamente un Boeing 777. Oggi RiRi, che ieri ha lasciato a mani vuote la Festhalle di Francoforte, dove si è svolta l'edizione 2012 degli MTV Europe Music Awards, ha specificato le tappe. Che sono:
-14 novembre, Città del Messico
-15 Toronto
-16 Stoccolma
-17 Parigi
-18 Berlino
-19 Londra
-20 New York.
Le sale dove Rihanna apparirà saranno rivelate all'arrivo dell'aereo in aeroporto. "Sono veramente elettrizzata per il 777 Tour", ha affermato
l'artista per una volta non via Twitter bensì attraverso un comunicato stampa. "Questo jumbo lo faremo diventare come il pullman da tour. Vivremo
su questa cosa praticamente per una settimana: dormendo, divertendoci, tutti insieme. Io, i miei fan, la stampa. Volevo che fosse un'avventura
rock'n'roll, e penso che, quando sarà finita, sarà stata una delle cose più cool che avrò mai fatto". Le canzoni di "Unapologetic":











1.     "Phresh out the runway"     
2.     "Diamonds"     
3.     "Numb" (featuring Eminem)              
4.     "Pour it up"     
5.     "Loveeeeeee song" (featuring Future)   
6.     "Jump"       4
7.     "Right now" (featuring David Guetta)   
8.     "What now"     
9.     "Stay" (featuring Mikky Ekko)   
10.     "Nobodies business" (featuring Chris Brown)   
11.     "Love without tragedy / Mother Mary" 
12.     "Get it over with"     
13.     "No love allowed"     
14.     "Lost in Paradise"     
"Half of me" (bonus).
 

Vuoi leggere di più su Rihanna?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996