VIP morti dai maggiori introiti (Forbes): Liz Taylor sorpassa Michael Jackson

Indubbiamente la definizione suona estremamente meglio in inglese che in italiano: vuoi mettere "celebrità morte dai maggiori guadagni" con "highest-earning dead celebrity"? In ogni caso evidentemente il dato di fondo rimane, ed è rappresentato dalla lista annuale stilata da "Forbes" sui VIP che ci hanno lasciati ma che, grazie al lavoro da essi svolti in vita, continuano a percepire forti somme.
Per la gioia, anche se si spera solo fino ad un certo punto, di coloro che furono i loro familiari. L'elenco, in gergo "i morti che guadagnano di più", emerge anche quest'anno. La Reuters, che si basa sul comunicato appunto di "Forbes", lo stimato bisettimanale economico statunitense, riporta che quest'anno c'è una sorpresa. .Michael Jackson, che si trovava al primo posto, deve lasciare il numero uno ad una celebrity che in vita fu sua grande amica: Elizabeth Taylor. Liz scavalca il Re del Pop in quanto i suoi eredi e familiari hanno percepito 210 milioni di dollari; gran parte della somma si deve all'asta con la quale sono stati venduti i suoi gioielli, costumi ed opere d'arte. Michael arretra sulla seconda piazza con 145 milioni di dollari. Al terzo posto colui il quale aveva regnato per lunghi anni, più esattamente fino alla scomparsa di Jackson: Elvis Presley. Il King ha rastrellato "solo" 55 milioni. Per Michael, o meglio per la sua famiglia, però ci sono - se così si può dire - buone notizie: "Forbes" infatti riporta che Jackson l'anno prossimo dovrebbe riprendersi la posizione di comando "grazie" al continuo e solido afflusso garantito dai diritti sui dischi e altre attività commerciali. La Top 5 del periodo preso in esame (ottobre 2011-ottobre 2012) viene completata da Charles Schulz, il creatore dei Peanuts (Snoopy e amici), e, al 5, da Bob Marley. In totale le 13 celebs listate
hanno rastrellato $532.5 milioni.