Francia, partono (in sordina) le vendite in downloading del Virgin Megastore
Come da programma (vedi news), il famoso retailer musicale (che in Francia è oggi interamente di proprietà di un operatore nazionale, il gruppo Lagardère Media), ha aperto timidamente la porta alla distribuzione digitale, inaugurando sul suo sito (www.virginmega.fr) una sezione specificamente dedicata al downloading musicale a pagamento: si tratta in realtà di un debutto in punta di piedi, come ha subito sottolineato la stampa locale, perché l'offerta si limita per il momento ad alcune decine di titoli appena, molti dei quali di scarso richiamo popolare.
I brani scaricabili dal sito sono protetti dal software Windows Media Audio di Microsoft, che implica una registrazione dell'utente iniziale via pc e Internet e limita, in funzione anti-pirateria, le possibilità di trasferimento dei file da un computer all'altro (fino a un massimo di dieci volte) e di duplicazione su CD-R (due volte). Chi accede al sito, può procurarsi la musica digitale attraverso diverse modalità di acquisto: in abbonamento (18,5 € al mese per almeno tre mesi, che danno diritto a 20 download), a forfait (15 € per 15 titoli, senza limiti temporali) o per mezzo di una carta prepagata da 10 €, che consente di scaricare 10 brani.
I brani scaricabili dal sito sono protetti dal software Windows Media Audio di Microsoft, che implica una registrazione dell'utente iniziale via pc e Internet e limita, in funzione anti-pirateria, le possibilità di trasferimento dei file da un computer all'altro (fino a un massimo di dieci volte) e di duplicazione su CD-R (due volte). Chi accede al sito, può procurarsi la musica digitale attraverso diverse modalità di acquisto: in abbonamento (18,5 € al mese per almeno tre mesi, che danno diritto a 20 download), a forfait (15 € per 15 titoli, senza limiti temporali) o per mezzo di una carta prepagata da 10 €, che consente di scaricare 10 brani.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!