
Il servizio di streaming musicale Rara.com, creato dall'Internet provider inglese Omnifone e attivo dal dicembre scorso anche in Italia, sta per espandere il suo raggio territoriale a Portogallo, Brasile, Messico, Hong Kong, Taiwan, Malaysia e Sud Africa, portando a 27 Paesi la sua copertura globale. La start-up britannica ha appena annunciato nuovi accordi di licenza con i distributori indipendenti Merlin, InGrooves Fontana, The Orchard, Believe Digital e VidZone Digital, in virtù dei quali il suo catalogo crescerà da 10 a 18 milioni di canzoni.
La diffusione della piattaforma è intanto destinata ad allargarsi grazie alla disponibilità di applicazioni per la fruizione tramite iPad, iPhone e iPod Touch (Apple) e i nuovi dispositivi mobili che utilizzano il sistema operativo Windows 8 di Microsoft (la app per dispositivi Android, già disponibile, è stata aggiornata); il costruttore cinese di computer Lenovo, inoltre, ha siglato un accordo per preinstallare il servizio sui suoi laptop.
Privo di un'opzione gratuita con inserzioni pubblicitarie come quella inclusa nell'offerta di Spotify e del nuovo Xbox Music, Rara.com propone canali tematici e playlist caratterizzate da diversi mood musicali.