Chick Corea, Macy Gray e gli altri: ecco il London Jazz Festival
Il London Jazz Festival torna al Barbican della capitale britannica con una parata di bei nomi tra i quali spiccano quelli di Chick Corea, Macy Gray, Imelda May e Sonny Rollins.
Concerti alla Barbican Hall:
9 novembre
Apertura con il galà serale "Jazz voice" al quale prendono parte Imelda May, Patti Austin, Natalie Duncan, Claire Martin, Junior Giscombe,
Gwyneth Herbert e Brendan Reilly.
Dirige Guy Barker con la sua orchestra da quaranta .
10 novembre
Melody Gardot rilegge i suoi due album "Worrisome heart" e "My one and only thrill" e presenta il terzo "The absence".
11 novembre
Serata con John McLaughlin.
14 novembre
Brad Mehldau in trio con Jeff Ballard e Larry Grenadier presentano il loro album "Where do you start"
16 novembre
Torna al festival Theodore Walter "Sonny" Rollins
17 novembre
Il pianista e compositore Neil Cowley si allea col violinista e arrangiatore Julian Ferraretto e l'orchestra da 30 elementi del
Goldsmiths College. A seguire Chick Corea (vincitore di 18 Grammy) col bassista Christian McBride e Brian Blade
18 novembre
Macy Gray
si unisce al sassofonista David Murray e alla sua Big Band per una serata di riletture blues e soul. Ma non solo: in programma anche,
piuttosto bizzarramente, cover dei Metallica e Kanye West.
Per il Barbican FreeStage, in programma negli stessi giorni, concerti gratis con nomi emergenti come la svedese Cecilia Stalin che ha lavorato sulla colonna sonora di "Match point" di Woody Allen, il trombettista francese Stephane Belmondo, il trio finlandese Black Motor e la National Youth Jazz Orchestra of Scotland.