Il programma torinese si terrà in diverse location tra cui il Conservatorio, il Museo dell’Auto, Torino Esposizioni e club come Lumiq, Jam e Boiler.
Si apre sabato 27 con Seth Troxler per Circoloco Party al Lumiq (costo 25 euro in prevendita, 30 euro alla porta), si prosegue domenica 28 con San Proper e Andres per Superga 101 B-Day Party al Museo dell’Automobile e martedì 30 con i tedeschi Brandt Brauer Frick al Conservatorio (costo 10 euro in prevendita, 15 euro alla porta).
Il Main Show è fissato per mercoledì 31 ottobre presso Torino Esposizioni è vede in scaletta Chris Liebing , 2manyDJs, Dubfire, Tale of Us, Maetrik, Cobblestone Jazz (live), Davide Squillace, System of Survival e Torino Sound System (costo 30 euro in prevendita, 40 euro alla porta). Si finisce con il Closing Party al Jam Club dove si esibiranno Derrick May ed Apollonia (costo 15 euro in prevendita, 20 euro alla porta).
Movement avrà anche un ‘one-shot’ in quel di Roma mercoledì 31 ottobre: presso il Salone delle Fontane saliranno in consolle Derrick May, Kevin Saunderson, The Martinez Brothers, Matthias Tanzmann, System Of Survival e Andrew Grant (costo 25 euro in prevendita, 30 euro alla porta).
Per il programma completo del festival e tutte le informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.movement.it