Da 'I Soprano' a 'Not fade away', cinema e rock'n'roll con Little Steven

Pochi giorni fa Little Steven ha fatto notizia per un'idea apparentemente strampalata ma invece molto apprezzata, e cioé la reunion, dopo
ben quarant'anni, di uno dei suoi gruppi preferiti, i Rascals.
Il chitarrista, apprezzato solista nonché musicista orbitante attorno al pianeta Springsteen, torna ora a fare notizia. Dopo aver recitato nei panni di Silvio Dante ne "I Soprano", Steven Van Zandt, soprannominato Little Steven per la bassa statura e nato nel 1951 a Boston, è nuovamente al fianco di David Chase, il creatore de "Sopranos". Chase ha presentato un nuovo film, "Not fade away", ambientato nelle periferie del New Jersey e con ampie dosi di teenager e rock'n'roll - come riporta la Reuters - al posto dei mafiosi e della violenza. La "prima" si è svolta al New York Film Festival. La pellicola è ambientata ad inizio anni Sessanta ed è incentrata su Douglas, un ragazzo che vuole diventare un cantautore. Little Steven della E Street Band è stato il supervisore musicale del film e ha insegnato agli attori come suonare brani di Buddy Holly, Beatles, Rolling Stones e Kinks attraverso un corso durato tre mesi. Con umorismo Van Zandt ha detto: "Adesso questi ragazzi sono una band, potrebbero esibirsi ad un party anche stasera. A me ci sono voluti dieci anni per imparare quello che loro hanno imparato in tre mesi". In "Not fade away", che negli USA sarà nelle sale nel prossimo dicembre, peraltro si riforma la "gang": James Gandolfini, che fu Tony Soprano, è infatti.
il padre di Douglas. Le prime notizie su "Not fade away" erano state anticipate da Rockol già nell'ottobre 2010.