Concerti, al via il tour dei Giardini di Mirò (ospiti i Mimes of wine)

Prenderà il via il prossimo 3 novembre da Perugia il tour autunnale dei Giardini di Mirò. Durante i live la band emiliana presenterà i brani dell'ultimo album di inediti “Good luck” (pubblicato lo scorso marzo per Santeria e che vede la partecipazione di Sara Lov dei Devics, Stefano Pilia e Angela Baraldi) e porterà nuovamente dal vivo i brani del disco d'ersordio “Rise and fall of academic drifting” rimasterizzato e pubblicato lo scorso 21 settembre insieme ad “Academic rise of falling drifters” - versione remix del primo disco dei Giardini di Mirò - uscito nel 2002.
I Giardini di Mirò affronteranno alcune date del tour insieme a Laura Loriga, voce dei Mimes of wine, che accompagnerà la band e aprirà i concerti con il suo gruppo.
Di seguito le date del tour: 9 novembre Roma, 10 Modena (con MoW), 16 Bologna (con MoW), 17 Verona (con MoW), 30 Conegliano Veneto (con MoW), 7 dicembre Legnano, Milano (con MoW), 8 Firenze e 14 dicembre Torino (con MoW).
"Good luck", pubblicato lo scorso marzo, è stato registrato a San Prospero di Correggio, non lontano da dove i CCCP registrarono "Epica etica etnica pathos", è nato da poche sessioni di prova molto distanti tra loro e ha visto la band emiliana spostarsi spesso in Germania, dove il batterista Francesco Donadello ha deciso di trasferisti e si è alternato ad una altro batterista, Andrea Mancin.
“Rise and fall of academic drifting”, invece, primo album della band, è stato pubblicato nel 2001 ed è stato prodotto, registrato e missato da Giacomo Fiorenza all'Alpha Earthbase Sound Laboratories tra il luglio e l'ottobre del 2000. Il disco è stato ripreso nel 2002 con la pubblicazione della versione remix “Academic rise of falling drifters”.
I Giardini di Mirò sono una band emiliana, della provincia di Reggio Emilia, composta attualmente da Corrado Nuccini, Jukka Reverberi, Mirko Venturelli, Luca Di Mira, Francesco Donadello, Emanuele Reverberi, Andrea Sologni e da Michele Venturi. Pubblicano il loro primo Ep nel 1998 e dall'ora ad oggi hanno pubblicato quattro album ufficiali compreso l'ultimo lavoro "Il fuoco" uscito a settembre del 2009 per Unhip Record di Bologna.