Come in Gran Bretagna. I primi due posti della nuova classifica statunitense rispecchiano fedelmente quanto poco prima avvenuto nella chart del Regno Unito. E cioé "Babel" dei Mumford & Sons che dilaga sul podio, seguito da "¡Uno!" dei Green Day. Ovviamente le cifre sono diverse. Se sotto la Union Jack la nuova prova del gruppo folk-rock si è fermata a 159.000 copie, sotto la bandiera a stelle e strisce "Babel" è arrivato a ben 600.000. Dell'exploit Rockol ha già riportato; basti ricordare che "Babel" è diventato l'album con la miglior prima settimana dell'intero 2012. Ancora da sottolinare è che delle 600.000 unità mosse, 420.000 sono state quelle via download; in generale ad oggi ha fatto meglio solamente "Born this way" di Lady Gaga, che nel 2011 era arrivato a 662.000 copie digitali. "¡Uno!" di Billie Joe Armstrong e soci parte dal 2 smerciando 139.000 pezzi, "Push and shove" dei No Doubt, primo disco di Gwen Stefani ed amici dal 2001, entra al 3 con 115.000 copie. "The truth about love" di Pink, regina al scorsa settimana, arretra sulla quarta tacca movimentando altri 94.000 pezzi. "Food & liquor II: the great American rap album pt. 1" di Lupe Fiasco parte dal 5; al 30enne rapper e produttore di Chicago era andata molto meglio col suo precedente "Lasers", che nel 2011 aveva debuttato al numero 1 con 204.000 copie. Esordisce al 6 "album title goes here" del DJ e produttore EDM deadmau5, scivola dal 2 al 7 la compilation "Cruel Summer", arretra dal 4 all'8 "Away from the world" della Dave Matthews Band. Chiudono "Tornado" dei Little Big Town (9), gruppo country dell'Alabama, e "Battle born" dei Killers. Singoli: "Begin again" di Taylor Swift esplode al primo posto della Digital Songs Chart con 299.000 download. "Gangnam style" di Psy scende al 2, al 3 entra "Die young" di Ke$ha. Questa settimana le vendite di album negli USA sono aumentate del 5% rispetto a quelle della settimana scorsa e cresciute del 2% nei confronti delle vendite della stessa comparabile settimana del 2011.
Consulta qui la USA Billboard Album Chart di questa settimana.
Notizie
|
05/10/2012