Inizieranno lunedì prossimo i corsi-base la cui frequentazione è obbligatoria per gli iscritti ad Area Sanremo, il concorso che permette a due iscritti di accedere nella categoria Giovani all’edizione del Festival dell’anno seguente. Il numero definitivo degli iscritti è di 296: una ventina in più rispetto allo scorso anno, ma molti in meno rispetto al 2010, quando erano stati 374. Chiarite le questioni di regolamento, come abbiamo già riferito, per i 416 ragazzi che stanno calando sulla cittadina ligure (256 solisti, 30 gruppi e 10 duo, suddivisi nelle due sezioni Sanremolab e Sanremodoc) è ora il momento di affrontare la settimana di lezioni quotidiane, tenute da professionisti del mondo della musica, della televisione e dello spettacolo che si alterneranno sulla cattedra dell’aula del Palafiori. Ai corsi parteciperanno in qualità di ospiti anche alcun nomi della musica italiana tra i quali Paolo Vallesi (lunedì 8), Beppe Carletti dei Nomadi (martedì 9), Marco Masini (mercoledì 10), Gaetano Curreri (giovedì 11) e Luca Jurman (venerdì 12) che si confronteranno con i giovani iscritti e racconteranno la propria esperienza. Durante la settimana dei corsi gli iscritti avranno la possibilità di esibirsi dal vivo al “Rolling Stone” di Sanremo. I corsi base, a cura del Responsabile Artistico-Musicale Bruno Santori, prevedono due giorni di accoglienza (6 o 7 ottobre) e cinque giorni di lezioni (dall’8 al 12 ottobre) ai quali seguiranno le prime fasi di selezione (dal 5 all’11 novembre), i corsi di perfezionamento (dal 23 al 25 novembre) e la fase finale (dicembre). A presiedere la Commissione 2012, nominata dal Capo Struttura Paolo Giordano, sarà Andrea Mirò, affiancata da Niccolò Agliardi e Omar Pedrini.
Notizie
|
05/10/2012