Targhe Tenco: ecco la rosa dei finalisti 2012

Dopo la prima fase di votazione, il Club Tenco ha annunciato la rosa dei finalisti delle Targhe Tenco 2012:

Targa “Album in assoluto dell'anno”:

Afterhours, “Padania”
Vinicio Capossela, “Rebetiko gymnastas”
Dente, “Io tra di noi”
Edda, “Odio i vivi”
Fabularasa, “D'amore e di marea”
Il Teatro degli Orrori, “Il mondo nuovo”
Zibba, “Come il suono dei passi sulla neve”

La Targa “Album in dialetto”
Enzo Avitabile, “Black tarantella”
Mario Incudine, “Italia talìa”
Lautari, "C'era cu c'era"
Lou Dalfin, “Cavalier Faidit”
Raiz & Radicanto, “Casa”

La sezione “Opera prima” (di cantautore):
Roberta Barabino, “Magot”
Giovanni Block, “Un posto ideale”
Colapesce, “Un meraviglioso declino”
Dellera, "Colonna sonora originale"
Giacomo Lariccia, “Colpo di sole”
Elsa Martin, “vERsO”

Fra gli interpreti di canzoni non proprie sono arrivati in finale:
Francesco Baccini, “Baccini canta Tenco”
DauniaOrchestra, “Di fame di denaro di passioni”
I Luf, "I Luf cantano Guccini"
Massimo Priviero - Michele Gazich, "Folkrock"
Daniele Sepe, “Canzoniere illustrato”

Le Targhe Tenco non sono assegnate dal Club Tenco ma da una giuria alla quale vengono chiamati circa 200 giornalisti (di gran lunga la più ampia e rappresentativa in Italia in campo musicale), il cui voto avviene in due fasi. Con la prima, appena svoltasi, vengono selezionati i 5 finalisti (o più, in caso di ex aequo). Con la seconda, che si terrà nei prossimi giorni, verrà proclamato il vincitore di ogni sezione.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996