'Gangnam style' di Psy, record per 'Most liked video' su YouTube

E per fortuna che doveva essere un fuoco di paglia. Forse tra 5 anni saranno in pochi a ricordarsi di Psy e del suo "Gangnam style", ma intanto il video sta facendo crollare i record. Non solo il clip del cantante sudcoreano è stato visto oltre 220 milioni di volte, non solo la canzone è al primo posto della classifica britannica di iTunes, ma il video ha conquistato il primato di "Mi piace" su YouTube. Più esattamente: "Gangnam style" ha conquistato il record - confermato da Guinness World Records - per "Most liked video" su YouTube con oltre 2.200.000 "likes". E gli altri impallidiscono. Nonostante "Gangnam style" sia accessibile solo da metà dello scorso luglio, è strage di concorrenti più "seri": "Party rock anthem" dei LMFAO rincorre senza speranze a quota 1.570.000, "Baby" di Justin Bieber arranca a 1.300.000, "Rolling in the deep" di Adele ansima a 1.240.000
"E' un video popolare in modo pazzesco", ha detto Dan Barrett, community manager del Guinness World Records. "Fino a pochi anni fa era inimmaginabile che una cosa sarebbe stata vista centinaia di milioni di volte. E adesso in tre mesi 'Gangnam style' è a 200 milioni. Psy, il tuo certificato è qui in ufficio da noi, passa a prenderlo quando vuoi".











Il cantante, vero nome Park Jae-Sang, ha 34 anni e in patria è noto sia per altri suoi video a sfondo umoristico sia per aver partecipato a trasmissioni televisive come "Good Sunday: X-man"" e "The golden fishery". Quello che può apparentemente apparire come un fenomeno in stile meteora ha in realtà radici più profonde. Il cantante infatti ha pubblicato il suo primo album nel 2001 e lo scorso 25 luglio ha fatto uscire il sesto, "PSY's best 6th part 1". PSY, sposato dal 2006 con Yoo Hye Yeon, ha studiato sia presso l'università di Boston sia al Berklee College of  Music.
 

Vuoi leggere di più su PSY?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996