Comunicato Stampa: Parte il Max Cover Festival, quinta edizione

Musica al Max Music di Faenza - Parte la quinta edizione del Max Cover Festival
LA PARTENZA E' PREVISTA PER GIOVEDI' 7 MARZO MENTRE STANNO ARRIVANDO ANCORA TANTE ADESIONI
Il 18 aprile -durante le semifinali- tributo speciale a Bob Dylan.
Finalissima il venerdì 19 aprile.
Anche quest'anno s è già rivelato un successo: sono oltre sessanta gli artisti e le band che si sono iscritte. Il calendario definitivo.
La quinta edizione del Max Cover Festival è ai nastri di partenza.
Le band che hanno aderito sono già circa sessanta , delle quali un quarto provenienti da Faenza, un quarto dal suo comprensorio, un altro quarto dalla provincia di Ravenna e l'altra parte da tutta la Romagna per un vero e proprio festival che si presenta all'insegna del "made in Romagna".
In finale, si esibiranno poi i vincitori di "Una Voce per la Romagna", mentre il vincitore del Max Cover Festival sarà ospite anche alla finalissima di Faenza Rock insieme ai vincitori di "Duemila e Zero Watt" , il concorso rock sulle tematiche del Giubileo.
La manifestazione è organizzata da Materiali con la collaborazione di Casa della Musica, Lotostudio e AudioCoop e poi con Burrocacao, Millecose, Casa del Disco, Sasch, Evolution, Stop Musica e Rcb e con la collaborazione del sito Attik Music (www.attikmusic.com ) e si tiene al Max Music Pub, club giovanile per eccellenza, situato a Faenza, in pieno centro storico, in Via XX Settembre 29.
Ecco il calendario delle otto selezioni:
Giovedì 7 marzo: Strano Contatto, Sottocoperta, Fabio Cardinale, XXXm I Tre dell'Olimpo Che Suonano Bene, Woodoo Waister, Royal With Cheese e Privilege.
Giovedì 14 marzo: Ghill, Yankee Rose, The Blue Devils, Falsi D'Autore, Eleutheria, La Combriccola del Blasco
Martedì 26 marzo: Nemesi, Fuori Tempo Massimo, Onda D'Urto, The Dreams, Not-Found
Martedì 2 aprile: Rising, Terza Corsia, Mio Figlio e i Suoi Amici, Ronto and Federrozzo Show, Eden, Jean Fabry
Giovedì 4 aprile: Brevia, Palmer e Ghibli, Luce Nera, The Scommitments, Belli al Buio, Dolly Blues
Martedì 9 aprile: Blacklightining, R.I.C., The Bees, Roadhouse, Herba Mate, Jolly Roger
Giovedì 11 aprile: Regression, Penelope Pitstop, Moretti Boys, Harem, Run for your Skin
Le semifinali si terranno il 16 e 18 aprile mentre la finalissima ci sarà il 19 aprile.
Sono circa una sessantina le band che alla fine si esibiranno e molte provenienti da altre regioni, per quest'anno non sono state accettate ma è del tutto evidente che dal prossimo anno questa manifestazione, giunta al quinto anno, si può oramai considerare di livello nazionale, oltre che regionale.
Ed è capace di fare da "integrazione" alla storica "Faenza Rock", per il quale dai prossimi giorni, sarà già possibile iscriversi e dove si potranno presentare le band che hanno brani inediti da presentare. Un progetto , quello di "Faenza Rock 3000" che partirà quest'anno il 4 maggio con il concerto unico di Morgan dei Bluvertigo al Teatro Masini, con solo piano e voce, e si concluderà in Piazza del Popolo il 1° giugno con la proiezione del video, che sarà realizzato dalla Fondazione Hypermedia, sulla storia di Faenza Rock e del rock nella nostra città dagli anni '60 ad oggi.
Per info: matmus@lamiarete.com
www.materialimusicali.it
www.audiocoop.it