Sanremo, altre riflessioni a botta calda

Palpabile insoddisfazione in sala stampa: tutto sommato, la maggioranza dei giornalisti avrebbe preferito una vittoria di Antonella Ruggiero, non tanto perché la preferissero alla Minetti come "notizia", quanto perché, essendo questo il Festival della Canzone e non quello dei personaggi, la canzone della Ruggiero ha sicuramente uno spessore e un’eleganza di classe superiore. Poi, certo, i giornalisti sono per mestiere un po’ cinici, e l’idea che le giurie popolari si sarebbero lasciate ingannare dai begli occhioni quasi spenti della Minetti probabilmente sembrava loro troppo lacrimosa e lacrimogena. Lo scontro fra primedonne Ruggiero-Minetti, comunque, si sarebbe probabilmente concluso in ogni modo con la vittoria della seconda: troppo brava, e anche forse un po’ troppo algidamente raffinata, l’ex voce dei Matia Bazar per toccare il cuore dei giurati popolari. Un po’ schiacciata fra due personaggi così forti e caratterizzati, la piccola Lisa - terza classificata - non ha quasi avuto modo di godersi la grande soddisfazione della giovane proposta catapultata nella terna vincente. Parlando di prevedibilità dei risultati, comunque, non è che quelli della "giuria di qualità" o quelli del referendum dei giornalisti abbiano brillato per originalità: Avion Travel (a man bassa) e Jannacci si sono accaparrati i riconoscimenti dei critici, meritatamente certo ma altrettanto certamente senza sorprese. Un bilancio del Festival 1998? Forse farlo adesso, a mezzanotte passata, non è il caso. Avremo modo di tornarci sopra, soprattutto confrontando i risultati ufficiali con quelli - per noi più interessanti - del Fantafestival e della giuria di Rockol.
Vuoi leggere di più su Annalisa Minetti?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996