Richard Branson (Virgin) rende omaggio a John Peel

Nel corso della sua vita, Richard Branson ha fondato o comunque messo le mani su palestre, radio, treni, assicurazioni, dischi (etichetta discografica poi venduta alla Emi), aerei, libri e pure palloni aerostatici. Tutto firmato Virgin. Secondo la lista 2011 di Forbes, Branson è il quinto uomo più ricco della Gran Bretagna con un patrimonio stimato nell'ordine dei 3 miliardi di euro. Ma Sir Richard potrebbe oggi gingillarsi con questi simpatici ammennicoli se non fosse stato per "Tubular bells" e John Peel? Molto probabilmente no. E oggi a riconoscerlo è egli stesso. Come noto, Branson iniziò a far soldi, quelli veri, nel 1973 con l'LP "Tubular bells" di Mike Oldfield, autore peraltro nuovamente sotto ai riflettori in questi giorni in quanto ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi. Sentito per il servizio di arti digitali "The Space", il magnate della Virgin ha affermato che, se il DJ Peel non avesse deciso di far ascoltare integralmente "Tubular bells" alla sua trasmissione Top Gear su Radio1 della BBC, il 33 giri non sarebbe mai stato un successo; e, in questo caso, probabilmente l'impero Virgin non sarebbe mai sorto. "Se John non avesse fatto quella cosa", ha detto Sir Richard, "credo che l'impero Virgin sarebbe nato morto. Dopo Mike Oldfield riuscimmo a mettere sotto contratto Sex Pistols, Rolling Stones, Genesis e Phil Collins. Tutti contratti che fu possibile fare in gran parte grazie al grande successo che aveva avuto 'Tubular bells'".

Nel novembre 2004 si svolse, presso la cattedrale St Edmundsbury di Bury St Edmunds, Suffolk, l'estremo addio al DJ. A volerlo salutare c'erano oltre mille persone. Il mondo della musica era rappresentato, tra gli altri, da Robert Plant, Feargal Sharkey, Billy Bragg, Jarvis Cocker e dai White Stripes.











E' intanto arrivata alla lettera O (forse non casualmente come Oldfield) l'immissione online della grande collezione di dischi di Peel. La trovi cliccando qui

 

Vuoi leggere di più su Richard Branson?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996