
Sull'esempio della EMI, la casa discografica di Britney Spears, Backstreet Boys e 'N Sync è la seconda grande azienda del settore musicale a decidere di collaborare con entrambi i servizi di distribuzione on-line allestiti dalle major, MusicNet e Pressplay. L'accordo con quest'ultima, lanciata in dicembre da Sony Music e Universal, è stato annunciato nella mattinata di lunedì 4 febbraio e segue di pochi giorni un analogo contratto di licenza che Pressplay ha stipulato con l'etichetta indipendente americana TVT Records (vedi news).
I diritti di distribuzione on-line del catalogo Zomba, la più grande “indie” discografica del mondo, coprono il repertorio pubblicato su etichette Silvertone, Volcano e Verity (musica gospel), e Provident Music (christian music) oltre che il marchio principe del gruppo, la Jive Records, per cui incidono tutti i “big seller” della holding dell'imprenditore sudafricano Clive Calder.
La piattaforma Pressplay, che consente di scaricare musica, ascoltarla in streaming e - parzialmente - copiarla su CD dietro corresponsione di un canone di abbonamento (variabile a seconda della quantità di opzioni scelte dal cliente) è distribuita attraverso i siti Web MSN Music, Yahoo!, MP3.com e Roxio (vedi news).
I diritti di distribuzione on-line del catalogo Zomba, la più grande “indie” discografica del mondo, coprono il repertorio pubblicato su etichette Silvertone, Volcano e Verity (musica gospel), e Provident Music (christian music) oltre che il marchio principe del gruppo, la Jive Records, per cui incidono tutti i “big seller” della holding dell'imprenditore sudafricano Clive Calder.
La piattaforma Pressplay, che consente di scaricare musica, ascoltarla in streaming e - parzialmente - copiarla su CD dietro corresponsione di un canone di abbonamento (variabile a seconda della quantità di opzioni scelte dal cliente) è distribuita attraverso i siti Web MSN Music, Yahoo!, MP3.com e Roxio (vedi news).
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!