Cherrytreee Records (Feist, Ellie Goulding) e Interscope: tutto come prima

Poco più di un mese fa riportavamo su Rockol la notizia del divorzio professionale tra Martin Kierszenbaum, autore, produttore e boss della Cherrytree Records, e la Interscope Records di casa Universal. Cinque settimane dopo arriva notizia di un ripensamento, confermata a Billboard.biz da una fonte informata sui fatti. E non si tratta di cosa di poco conto, considerando il pedigree e il portafoglio artisti gestito da Kierszenbaum: il quale, oltre ad avere arricchito il roster Interscope con talenti tra loro assai diversi quali gli statunitensi Feist e Far East Movement, la svedese Robyn e gli inglesi La Roux e Ellie Goulding (nella foto, baciata da un notevole successo anche negli Stati Uniti grazie al singolo "Lights" e all'omonimo album), è anche partner di will.
i.am sul progetto .LMFAO nonché stretto collaboratore di Lady Gaga, risultando coautore, produttore artistico e discografico associato per gli album "Fame" e "Fame monster" dell'artista italo-americana.
Kierszenbaum, evocato dalla stessa Lady Gaga in alcune sue canzoni con il suo soprannome di Cherry Cherry Boom Boom, non ha ancora comunicato ufficialmente le sue decisioni, dopo la scadenza del contratto con Interscope inaugurato nel 2005 e spirato il 30 giugno scorso: ma pare che nessuna altra major avesse le risorse e i requisiti per fargli una controfferta competitiva.