Comunicato Stampa: Morris Albert in concerto

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a
presskit@rockol.it . La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.

30 ANNI DI GRANDI SUCCESSI PER
MORRIS ALBERT In concerto al
GIMMI'S CLUB
MERCOLEDI' 30 GENNAIO 2002
Milano, Via B. Cellini, 2
h. 16,00 –(Lire 30.000) (compresa prima consumazione)

Per prenotazioni: dalle 9.30 alle 13.00 ; dalle 14.00 alle 18.30 e dopo le 20.30
Tel. 02/55188069 –59901299
alle ore 20.30 è attivo il ristorante
alle ore 22.30 concerto di MORRIS ALBERT

MORRIS ALBERT si ripresenta dopo 20 anni!
Ed è proprio mercoledì 30 gennaio 2002 al Gimmi's Club di Milano che l'artista ripropone, oltre a far rivivere con una veste nuova le canzoni piÙbelle di una volta, naturalmente “FEELINGS”, il suo primo e piùgrande hit mondiale dopo 26 anni, che ha venduto ben 150 milioni di copie.

MORRIS ALBERT LIVE

Il gruppo di Morris Albert Ècomposto da quattro musicisti- amici - Paolo Legramandi al basso - Arki Buelli alla batteria - Sergio Cocchi alle tastiere - Simone Boffa alla chitarra -giovani con alle spalle prestigiose esperienze e collaborazioni nazionali ed internazionali. Morris Èritornato al suono della sua chitarra elettrica, si è ripreso il blues, il funk, e il rock di una volta, mescolandoli, ogni tanto, al latin e al rhythm & blues. Oggi, nei suoi show, oltre a fare rivivere, con una veste nuova, le cose belle di una volta, presenta pezzi inediti e alcune delle sue canzoni che hanno avuto successo nel mondo, e naturalmente “Feelings”, il suo piÙforte hit mondiale, riproposta oggi dopo 26 anni, nel modo in cui sempre ha voluto farla.

MORRIS ALBERT BIOGRAFIA
Nato a Rio de Janeiro. Inizia la sua carriera nel 1973, come artista, compositore e produttore con la Copacabana Records, in Brasile.
1974
Incide il suo primo album e, con la canzone Feelings, va al numero uno in Sud America, Messico, America Centrale, Sud Africa e Europa.
1975
Feelings scala anche le classifiche americane e, in seguito, quelle canadesi, giapponesi e australiane, e Morris si stabilisce in California.
1976
Riceve quattro Nomination per i Grammy Awards, e termina l'anno con un tour mondiale.
1977
Continua il tour mondiale. Feelings Èancora nelle classifiche di 52 paesi.
Dal 1978 al 1987
E' l'attrazione principale a Las Vegas, la canzone “Gonna Love You More”, registrata da Gorge Benson nel suo album In Flight, Ènominata per i Grammy Awards e gli regala un altro disco d'oro in America.
Pubblica un nuovo album distribuito in più di 50 nazioni.
Inizia a scrivere sceneggiature e colonne sonore per film e per la televisione; approfondisce le sue conoscenze come regista nel campo cinematografico e televisivo.
Crea uno studio totalmente computerizzato, il primo del genere a Manila, e compone colonne sonore di film tra cui “Un Amore Di Donna” di Risi.
1988 -1989
Ritorna a Rio; scrive una canzone per Mina intitolata Che Nome AvrÌcon testo scritto da Paolo Limiti.
Dal 1990 al 1999
Divide il suo tempo tra Rio, gli Stati Uniti e l'Italia. Costruisce un proprio studio di registrazione e si dedica alla preparazione di nuove canzoni. Riceve proposte per comporre altre colone sonore di films, e si trasferisce in Canada per portare a termine questi progetti. Torna sul palco con lo spettacolo: Feelings Revival dove, a parte Feelings ed altre proprie canzoni, presenta una miscelanea di successi internazionali. Poi ritorna definitivamente in Italia, dove scrive nuove canzoni e prepara un CD con brani originali e prepara lo show che vedremo sul palco del Gimmi's il 30 gennaio.
Vuoi leggere di più su Morris Albert?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996