E’ ancora viva la moda delle compilation etniche

Un po’ di musica per stimolarvi l’appetito. L’avreste mai detto? Eppure questa è l’ultima moda. O meglio, è la tendenza che da un paio d’anni ha investito l’Europa, Italia compresa (vedi news). Sulla scia del successo ottenuto dal Buddha Bar, primo ristorante parigino a lanciare l’idea grazie a Claude Challe, il ricercatissimo deejay francese e pioniere di nottate à la page sotto il segno dell’elettronica, ha creato compilation rilassanti dal sapore etnico. Già, perché il genere in questo caso prediletto dev’essere assolutamente conciliante e tonificante. Dunque, niente rock o schitarrate impetuose, ma solo musica d’atmosfera, come il chill out, il trip hop, la downtempo. Rigorosamente raccolte in compilation che ora vanno a ruba e funzionano meglio di qualsiasi buon menù. Qualche caso? Ketumbar, per esempio, raffinato ristorante romano diventato più famoso per la recente compilation lanciata sul mercato che per i piatti offerti ai clienti. E poi 10 Corso Como a Milano. O Café Del Mar a Ibiza. Insomma, con un po’ di musica nell’aria, l’appetito è assicurato. (Fonte: La Repubblica)
Vuoi leggere di più su Claude Challe?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996