Bruce Springsteen a Londra: staccata la corrente sul duetto con McCartney

Le autorità londinesi hanno tirato un brutto scherzo a Bruce Springsteen. Dopo Tom Morello (ex chitarrista dei Rage Against the Machine) e John Fogerty (Creedence Clearwater Revival) il concerto ad Hyde Park del Boss tenutosi ieri a Londra, ha visto sul palco un ospite davvero speciale, Paul McCartney. Invitato a suonare e a cantare alcune cover tra cui "I saw her standing there” dei Beatles e “Because the night” del Boss, McCartney era atteso soprattutto per il gran finale, un duetto sulle note di “Twist and shout”, cover dei The Isley Brothers portata al successo dai Fab Four e canzone con cui Springsteen chiude la maggior parte dei suoi live, facendola durare anche un quarto d’ora. Poco dopo aver dichiarato “E’ da cinquant’anni che aspetto questo momento”, il Boss e lo storico bassista dei Beatles hanno intonato il brano, salvo poi vedersi staccare la corrente dagli organizzatori di Hard Rock Calling, non riuscendo a portare a termine il duetto.




Springsteen ha cercato di proseguire in ogni caso, mentre sembrerebbe che Stevie Van Zandt abbia abbandonato il palco incredulo ed arrabbiato. Dal Consiglio di Westminister è poi arrivata la conferma che il Boss, dopo tre ore di live, era in ritardo di venticinque minuti sull’orario di chiusura prestabilito e che le autorità hanno dovuto interrompere il concerto. Nel corso degli ultimi anni, nella zona di Hyde Park sono aumentate le denunce da parte dei residenti locali e gli eventi, che sono la maggiore risorsa economica per il mantenimento delle location e dei parchi, sono stati tagliati drasticamente, mentre il pubblico è stato ridotto da 80.000 a 65.000.
Vuoi leggere di più su Bruce Springsteen?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996