USA, gli autori autorizzano Microsoft e Yahoo! all'uso della musica on-line
I portali musicali delle due società americane, MSN Music e Launch (vedi news), hanno ottenuto le licenze d'uso in rete del vastissimo repertorio amministrato dalla Broadcast Music Inc. (BMI), una delle maggiori organizzazioni americane che svolgono funzioni di “collecting” (raccolta e distribuzione di royalty) per conto di autori e compositori musicali.
Creata nel 1940 da un gruppo di (allora) operatori indipendenti, la BMI rappresenta oggi circa 350 mila soggetti tra editori musicali, autori e compositori e vanta un catalogo di circa quattro milioni e mezzo di opere musicali. Le licenze rilasciate dalla BMI autorizzano l'uso del repertorio con riguardo agli autori e alle società di publishing ma non nei confronti degli artisti interpreti delle canzoni e delle case discografiche proprietarie dei master di registrazione, che devono a loro volta concedere un'autorizzazione all'utilizzo in rete delle opere di cui controllano i cosiddetti diritti “connessi”.
Creata nel 1940 da un gruppo di (allora) operatori indipendenti, la BMI rappresenta oggi circa 350 mila soggetti tra editori musicali, autori e compositori e vanta un catalogo di circa quattro milioni e mezzo di opere musicali. Le licenze rilasciate dalla BMI autorizzano l'uso del repertorio con riguardo agli autori e alle società di publishing ma non nei confronti degli artisti interpreti delle canzoni e delle case discografiche proprietarie dei master di registrazione, che devono a loro volta concedere un'autorizzazione all'utilizzo in rete delle opere di cui controllano i cosiddetti diritti “connessi”.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!