Musica dal vivo: dopo l'ingresso di Clear Channel, si alleano Trotta e Salzano
E' trascorsa una settimana appena dall'annuncio dell'assorbimento di Trident Agency e Milano Concerti nel colosso americano Clear Channel Entertainment (vedi news), ed ecco che si profila l'attesa contromossa, questa volta rigorosamente autoctona, ad opera di Claudio Trotta (Barley Arts) e Ferdinando Salzano (Friends & Partners): una fusione societaria che, pur mantenendo l'identità separata dei due marchi, consentirà ai due impresari di mettere in comune rispettive competenze ed inclinazioni professionali (rock, festival e musica dal vivo per Trotta; management artistico, organizzazione di eventi e televisione per Salzano, ex socio di Maurizio Salvadori alla Trident e titolare anche della società di produzione televisiva Studio 1)al fine di rispondere con più efficacia al mutato scenario competitivo.
A sancire la nuova partnership, che cambia ancora una volta le carte in tavola nel business italiano della musica dal vivo, è la co-produzione del Dance Award 2001 di Radio DeeJay, in programma a Milano nella serata di martedì 11 dicembre (e in TV, su Italia 1, il giorno successivo, vedi news): “Un fatto non casuale”, si limita a commentare Salzano, confermando implicitamente a Rockol che l'accordo è ormai cosa fatta. Tanto che, in attesa di una conferenza stampa ufficiale che ne illustri detagli e strategie, alcuni aspetti dell'operazione sono già emersi: la combinazione delle risorse di Barley Arts e di Friends & Partners permetterà a Trotta e a Salzano di spaziare a tutto campo tra concerti dal vivo, organizzazione di festival e conferenze professionali, programmi televisivi e management artistico secondo una logica di sinergie e di specializzazione “allargata” che sembra l'unica strada percorribile, oggi, per sopravvivere e crescere in un mercato divenuto ultracompetitivo.
E dopo l'Award i due nuovi partner, in attesa di trasferirsi quanto prima in una sede comune, sono già al lavoro sui primi appuntamenti del 2002, con un programma di tour e concerti che interessano tanto il “roster” locale (Pino Daniele, Litfiba, Neffa, Articolo 31 e il giovane Tiziano Ferro) che un nutrito drappello di artisti internazionali: tra questi, Strokes, Train, Chemical Brothers, Dream Theater e Kylie Minogue, già annunciata per un'unica esibizione al FilaForum di Milano il 18 giugno prossimo.
A sancire la nuova partnership, che cambia ancora una volta le carte in tavola nel business italiano della musica dal vivo, è la co-produzione del Dance Award 2001 di Radio DeeJay, in programma a Milano nella serata di martedì 11 dicembre (e in TV, su Italia 1, il giorno successivo, vedi news): “Un fatto non casuale”, si limita a commentare Salzano, confermando implicitamente a Rockol che l'accordo è ormai cosa fatta. Tanto che, in attesa di una conferenza stampa ufficiale che ne illustri detagli e strategie, alcuni aspetti dell'operazione sono già emersi: la combinazione delle risorse di Barley Arts e di Friends & Partners permetterà a Trotta e a Salzano di spaziare a tutto campo tra concerti dal vivo, organizzazione di festival e conferenze professionali, programmi televisivi e management artistico secondo una logica di sinergie e di specializzazione “allargata” che sembra l'unica strada percorribile, oggi, per sopravvivere e crescere in un mercato divenuto ultracompetitivo.
E dopo l'Award i due nuovi partner, in attesa di trasferirsi quanto prima in una sede comune, sono già al lavoro sui primi appuntamenti del 2002, con un programma di tour e concerti che interessano tanto il “roster” locale (Pino Daniele, Litfiba, Neffa, Articolo 31 e il giovane Tiziano Ferro) che un nutrito drappello di artisti internazionali: tra questi, Strokes, Train, Chemical Brothers, Dream Theater e Kylie Minogue, già annunciata per un'unica esibizione al FilaForum di Milano il 18 giugno prossimo.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!