Rockol30

Concerti, Noel Gallagher: aggiunte due nuove date in Italia

Concerti, Noel Gallagher: aggiunte due nuove date in Italia

Oltre alla già annunciata data che lo vedrà in Italia il prossimo 5 luglio sul palco dell’Heineken Jammin’ Festival, Noel Gallagher aggiunge due date in Italia previste per il prossimo autunno. L’ex Oasis sarà in concerto il 5 ottobre a Firenze e il 6 ottobre a Bologna e in entrambe le date sarà accompagnato dai suoi High Flying Birds. La scaletta comprenderà le canzoni dell’album di debutto “Noel Gallagher’s High Flying Birds” pubblicato lo scorso 17 ottobre per l’etichetta di Noel, la Sour Mash Records, e alcuni dei brani più famosi degli Oasis dalla storica “Don’t look back in anger” alla più recente “Little by little” (leggi qui la recensione del concerto che Noel ha tenuto all'Alcatraz di Milano lo scorso novembre).
I biglietti per le due nuove date saranno in vendita, in esclusiva per gli iscritti a for My Live Nation, dalle 10:00 del 2 giugno alle 10:00 del 4 giugno. La vendita generale dei biglietti - da 32 a 40 euro più i diritti di prevendita - partirà alle 10:00 del 4 giugno nei punti vendita autorizzati.

Contenuto non disponibile


Noel è stato negli Oasis per diciotto ann i fino a che le continue liti, le accuse reciproche e le polemiche con il fratello Liam li hanno portati allo scioglimento. “Noel Gallagher’s High Flying Birds” è la prima prova solista di Noel senza il fratello, un album dalle sonorità eterogenee, dall’apertura morriconiana di "Everybody's on the run" al rock-blues di "Soldier boys and Jesus Freaks", una canzone che parla di guerra e religione: "Non so cosa aspettarmi da questo lavoro, non so quanto venderà ma non mi interessa", aveva raccontato il musicista a Rockol durante il suo passaggio in Italia per promuovere il disco , "Il successo capita, non è una cosa che dipende da me. Sarei dispiaciuto solo se queste canzoni non piacessero alla gente, quello sì. Al tempo stesso però so che non riuscirò a fare nemmeno la metà di quello che ho fatto con gli Oasis. Questo non è rock da stadio, è musica più intimista. In questo disco ci sono strumenti che non ho mai usato finora come dei fiati in stile New Orleans, o i bicchieri. C'è perfino una sega".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.