
Soccer Aid, la partita benefica di calcio organizzata da Robbie Williams e che vede in campo una Nazionale inglese contrapposta al Resto del Mondo, si è regolarmente disputata presso lo stadio Old Trafford di Manchester. La prima edizione si era svolta nel 2006, quando Robbie poté contare su, tra gli altri, il cantante David Gray e l'ex campione Paul Gascoigne. La seconda ebbe luogo nel 2008, la terza nel 2010 con il cantante Olly Murs e lo sportivo Alan Shearer del Newcastle a dare una mano a Williams. Per la tornata 2012, che come per le precedenti serve a donare fondi freschi all'Unicef, Robbie ha avuto a disposizione dei grandi ex calciatori come Graeme Le Saux, Martin Keown, Kevin Phillips, David Seaman, Teddy Sheringham e Des Walker, più il compagno di gruppo Mark Owen e (di nuovo) Olly Murs. Il Resto del Mondo ha messo in campo lo chef Gordon Ramsay, il chitarrista Serge Pizzorno dei Kasabian, l'ex pugile Joe Calzaghe, gli attori Will Ferrell, Woody Harrelson, James McAvoy, Ed Norton e Mike Myers più un certo Clarence Seedorf. Dopo il primo gol, segnato dal Resto del Mondo proprio con Pizzorno, nel secondo tempo l'Inghilterra ha dilagato. La seconda rete inglese è stata segnata da Jonathan Wilkes, da sempre il migliore amico di Robbie. Wilkes peraltro tentò la carriera discografica per imitare l'amico, ma fu licenziato nel 2001 dopo che il suo primo singolo “Justy another day” si era fermato al numero 23 delle chart locali.


Vai alla recensione Leggi la recensione