12/11/2001
Gli Stati Uniti come Bin Laden in fatto di discografia
A parlare è l'americano John Perry Barlow, uno dei personaggi più famosi per le nuove frontiere di internet, feroce oppositore della logica del copyright, cofondatore della Electronic Frontier Foundation e della Dichiarazione d'indipendenza del cyberspazio, una sorta di manifesto contro i progetti di regolamentazione della rete. Secondo Barlow, “il ventunesimo secolo, sarà caratterizzato da una chiusura verso ogni libertà in rete. I fautori di questo irrigidimento del sistema sono società come la Microsoft e organizzazioni come la RIAA (l'organizzazione che rappresenta le grandi case discografiche americane) che, assieme al governo degli Stati Uniti, assomigliano molto ai talebani, nel senso che tentano anche loro di adeguare il futuro alle forme del passato”. (Fonte: Corriere della Sera).
Dall'archivio di Rockol - Dieci gruppi italiani dai quali ci si potrebbe aspettare una reunion
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!