'Top of the Pops' ritorna sotto forma di musical

"Top of the Pops", la leggendaria trasmissione musicale britannica che contribuì a lanciare a livello mondiale band e artisti come Beatles, Kinks, Rolling Stones, Pink Floyd, Arctic Monkeys, Editors, Blur e moltissimi altri, tornerà all'attenzione del grande pubblico: non più sul piccolo schermo, ma sui palchi dei teatri, sotto forma di musical. L'operazione, che sarà curata dallo stesso team di produzione che realizzò, in passato, lo spettacolo dedicato a Michael Jackson "Thriller live", coinvolgerà anche la BBC, che concederà rari filmati d'archivio per le retroproiezioni durante gli show. La colonna sonora sarà fornita da una live band, che durante lo svolgimento della pièce eseguirà brani di - tra gli altri - TRex, David Bowie, Blondie, Adam & The Ants, Duran Duran e Madonna, oltre che - ovviamente - Oasis e Blur.
Il pubblico, inoltre, potrà interagire con l'antamento dello show scegliendo un brano da una rosa di cinque che verrà eseguito prima del finale dello spettacolo.

Benché ad oggi non siano stati resi noti dettagli inerenti al cast e al nome del regista, pare sia già stata fissata una data per la prima, che - secondo quando afferma MusicWeek - avrà luogo al Congress Theatre di Eastbourne tra il prossimi 18 e 20 ottobre.



Andato in onda per quarantadue anni consecutivi, fino al 2006, quando fu tagliato dai palinsesti della BBC, "Top of the Pops" fu creato da Johnnie Stewart nel 1963: la prima puntata, presentata da Jimmy Savile, fu mandata in onda dallo Studio A di Dickenson Road a Rusholme, Manchester, il giorno di Capodanno del 1964. Per l'occasione nell'ordine si esibirono i Rolling Stones con "I Wanna Be Your Man", Dusty Springfield con "I Only Want to Be with You", i Dave Clark Five con "Glad All Over", gli Hollies con "Stay", i Swinging Blue Jeans con "Hippy Hippy Shake" e i Beatles con "I Want to Hold Your Hand".

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996