Alicia ha vent'anni e viene da New York, città colpita, lo scorso 11 settembre, dagli attacchi terroristici alle Torri Gemelle: “New York è tutta sottosopra. In un certo senso, penso che quella tragedia abbia reso la gente migliore, più compassionevole e solidale con gli altri. Contrariamente ad altri miei colleghi, io non ho paura di volare. Volevo venire in Italia, perché sentivo l'esigenza di viaggiare ed essere a contatto con gente diversa, in fatto di tradizioni, lingua, ecc. Volevo vedere tutto questo e farne parte. Ora andrò a Londra e poi in Svezia. In pratica passerò due settimane in Europa”, ci ha confidato la cantante.
Di Alicia Keys colpisce la sua grande maestria al pianoforte e la forza espressiva delle sue canzoni; un talento paragonabile a quello della grande Roberta Flack: “Mi sento onorata di questo accostamento. Ho conosciuto Roberta Flack durante un mio show a New York. E' un'artista straordinaria! In generale, è quello il tipo di sound che amo. Io sono cresciuta ascoltando soprattutto i grandi cantanti soul, come Aretha franklin, Curtis Mayfield, Marvin Gaye e Isaac Hayes”. Proprio con Isaac Hayes, la Keys ha collaborato nella canzone “Rock with you”, originariamente inserita nella colonna sonora del film “Shaft 2000”, ma prima di quel pezzo, la sua voce era comparsa in altre raccolte: “SoSoDef Christmas” e la colonna sonora di “Men in black”. “Approfitto di questa occasione per chiarire che il mio primo contratto discografico, nel '98, era con la Columbia e non con l'etichetta di Jermaine Dupri, come tutti pensano. A conti fatti, sarebbe stato meglio per me affidarmi totalmente a Dupri, perché lui mi apprezzava davvero, mentre la Columbia non aveva compreso il mio potenziale. Ora sono alla J Records di Clive Davis e le cose vanno decisamente meglio!” ha voluto precisare Alicia.
L'album “Songs in a minor”, ha venduto negli Stati Uniti quasi quattro milioni di copie; un risultato sorprendente che ha imposto Alicia Keys come una delle cantautrici più interessanti in circolazione. “E' incredibile…è davvero fantastico. Non ci pensavo proprio ad un risultato simile. Mi sento davvero fortunata e felice. Pensavo che la gente avrebbe recepito la mia musica in maniera graduale, invece l'album è andato dritto al numero uno della classifica!”
Da luglio ad oggi, dall'uscita cioè di “Songs in a minor” in USA, Alicia Keys ha raggiunto altri importanti traguardi come il titolo di “Miglior esordiente” agli MTV Awards, partecipando allo show benefico “A tribute to heroes” (vedi news) e facendo anche una prima apparizione cinematografica: “Ho contribuito alla colonna sonora di “Ali”, con “Jackal fight” e nel film c'è un pezzettino in cui mi esibisco con quella canzone. Mi piacerebbe recitare in un film. Probabilmente è qualcosa che sperimenterò più avanti, perché ora voglio concentrare tutte le mie forze sulla musica e realizzare un secondo album”.